E’ stato approvato all’unanimità (26 voti) all’odg, originariamente presentato dai gruppi Anima Perugia ed Orchestra per la Vittoria, poi fatto proprio dalla IV commissione: “istituzione di un tavolo interassessorile per l’attuazione ed il rafforzamento di un sistema integrato 0-6 anni”.
Dopo aver ricordato i contenuti della convenzione Onu sui diritti all’infanzia, del d.lgs 65 del 2017 (istituzione sistema integrato di educazione), Laura Tanci ha spiegato che studi dimostrano come il primo ambiente di apprendimento è l’ambiente familiare.
In questo contesto con il Decreto ministeriale 22 novembre 2021, n. 334, sono state adottate le Linee pedagogiche per il sistema integrato 0-6, che forniscono una cornice nazionale di riferimento.
L’attuazione del sistema integrato 0-6 richiede un governo multilivello e interassessorile, che coinvolga i diversi ambiti dell’amministrazione comunale (istruzione, servizi sociali, sanità, pari opportunità, urbanistica, aree verdi, cultura, sport, politiche familiari).
L’approccio inter-assessorile consente di: superare la frammentazione e la temporaneità degli interventi, garantire una visione integrata dei bisogni educativi e familiari, costruire politiche pubbliche più efficaci, inclusive e coordinate.
Vista la positiva esperienza maturata in altre realtà italiane con l’odg i consiglieri impegnano l’Amministrazione:
-Ad istituire un tavolo inter-assessorile permanente dedicato al sistema integrato 0-6, che coinvolga gli assessorati competenti in materia di istruzione, servizi sociali, sanità, pari opportunità, politiche familiari, urbanistica, aree verdi, cultura e sport.
-A definirne la composizione, le modalità operative e gli obiettivi, prevedendo anche il coinvolgimento di soggetti pubblici e privati del territorio (ASL, consultori, nidi, scuole dell’infanzia, pediatri, enti del Terzo Settore, associazioni familiari e genitoriali).
-A promuovere, attraverso il tavolo, azioni congiunte e integrate per il potenziamento dell’offerta educativa, il sostegno alla genitorialità, la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, l’accessibilità e la qualità dei servizi per la prima infanzia.
-A garantire forme di monitoraggio, valutazione e rendicontazione pubblica delle attività del tavolo, per assicurare trasparenza, efficacia e continuità alle politiche comunali per la fascia 0-6 anni.
Tanci ha espresso soddisfazione per il fatto che l’odg venga approvato proprio oggi in Consiglio in contemporanea rispetto all’approvazione in Regione del piano operativo per il fondo delle politiche della famiglia cui sono state assegnate risorse per 525mila euro.
Tanci ha concluso il suo intervento citando una frase del pediatra Giorgio Tamburlini.




