Ok del consiglio all’odg sul sostegno alla Global Sumud Flottiglia
Ok del consiglio all’odg sul sostegno alla Global Sumud Flottiglia
E’ stato approvato con 30 voti a favore l’o.d.g. presentato dal gruppo Anima Perugia e della consigliera Pannacci del gruppo PD: “Collegamento ciclo-pedonale tra Casa del Diavolo e Ponte Pattoli, con connessione al percorso del Tevere e alla stazione FCU di Ponte Pattoli”.
Illustrando l’atto, Federico De Salvo (Anima Perugia) ha ricordato che il Comune di il Perugia è già impegnato nella valorizzazione del percorso ciclopedonale lungo il fiume Tevere, che costituisce un asse strategico per la connessione tra i quartieri periurbani e il centro città.
In questo contesto si segnala che Casa del Diavolo e Ponte Pattoli si trovano a breve distanza ma non sono attualmente collegati in modo sicuro da un percorso ciclo-pedonale.
Un collegamento diretto tra Casa del Diavolo e Ponte Pattoli avrebbe notevoli vantaggi tra cui: integrare Casa del Diavolo nel sistema del percorso Tevere; favorire l’accesso alla stazione ferroviaria FCU; promuovere l’uso quotidiano della mobilità sostenibile sia nei tragitti casa-scuola e casa lavoro, sia nel tempo libero.
Tale collegamento rappresenterebbe un’opportunità di rigenerazione territoriale e di incremento della qualità della vita per le comunità interessate.
In ragione di ciò i consiglieri impegnano l’Amministrazione a:
-valutare la fattibilità tecnica ed economica della realizzazione di un collegamento ciclo-pedonale tra Casa del Diavolo e Ponte Pattoli.
-includere tale collegamento nella pianificazione delle opere pubbliche e nei programmi di finanziamento regionali, nazionali o del PNRR.
-garantire la connessione del nuovo percorso: con la ciclovia del Tevere esistente; con l’area della stazione FCU di Ponte Pattoli.
***
La consigliera Elena Fruganti (FdI) ha espresso condivisione per il progetto di collegamento tra Casa del Diavolo e Pattoli, che esiste da tanto tempo, fin da quando c’erano le circoscrizioni. Tuttavia ha chiesto di vigilare affinché venga realizzato tutto quello che è rimasto in sospeso ed è prioritario prima di accumulare altri progetti di cui non si conoscono gli esiti: esempio strada di collegamento Ponte Pattoli-Resina, nuova scuola, pista ciclopedonale.
Il consigliere Paolo Befani (FdI) ha riproposto quanto detto in commissione. Ben venga la proposta – ha commentato – Eppure questo tema, anche in campagna elettorale, fu oggetto di aspre critiche da parte dell’attuale maggioranza, essendo state tacciate le piste ciclopedonali di Ponte San Giovanni di inutilità e pericolosità.
Befani ha lanciato un appello, in ogni caso, a che si effettui la dovuta manutenzione delle piste esistenti, al fine di renderle fruibili e sicure.
Per Federico Balducci (PD) non si devono costruire cattedrali nel deserto, ma occorre realizzare infrastrutture che hanno un senso, connettendole alle altre esistenti, così da sviluppare percorsi che abbiano una continuità.
In replica finale Federico De Salvo ha concordato con Balducci sostenendo che il progetto intende creare dei percorsi di interscambio tra sistemi di mobilità dolce.