“Perugia città cashless”: ok dal Consiglio comunale

L’ordine del giorno di Federico Maria Phellas e Nicola Paciotti punta alla promozione dell’uso dei pagamenti elettronici per la trasparenza, l’innovazione e il sostegno all’economia locale

date
27 ottobre 2025
- Alessandra Borghi
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Un ordine del giorno di Federico Maria Phellas e Nicola Paciotti (Partito Democratico) per promuovere l’uso dei pagamenti elettronici sostenendo la trasparenza e l’economia locale è stato approvato con 17 voti favorevoli e 3 astensioni dal Consiglio comunale di Perugia.

 

La digitalizzazione, ricordano i proponenti, è un obiettivo strategico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e dell’Agenda Digitale Europea. I pagamenti elettronici, in particolare, aumentano la trasparenza e la sicurezza, riducendo i rischi legati al contante e facilitando la gestione amministrativa. Nonostante l’obbligo di accettarli, ci sono ostacoli per i piccoli esercenti, come costi e mancanza di supporto tecnico. Il Comune di Perugia – dicono ancora Phellas e Paciotti – può e deve agire come facilitatore, garante dell’equità e promotore della trasparenza, sostenendo chi decide di fare un passo in più verso la tracciabilità, senza imporre nulla a nessuno. Queste le leve a disposizione dell’Amministrazione secondo i consiglieri: coordinamento territoriale, aggiornamento regolamentare, moral suasion, promozione culturale, progettazione europea, valorizzazione delle buone pratiche locali.

 

L’odg formula i seguenti impegni per l’amministrazione: costituzione di un tavolo di lavoro con associazioni, banche e commercianti per sviluppare strategie condivise e supportare gli operatori economici e sociali nell’adozione dei migliori metodi di pagamento in funzione delle proprie attività, nonché per ideare e promuovere incontri pubblici, sportelli informativi e momenti di formazione; aggiornamento dei regolamenti comunali per incentivare l’uso di pagamenti digitali nei mercati e nelle fiere; lancio della campagna “Perugia Città Digitale e Trasparente” con adesivi, mappa digitale dei punti aderenti e riconoscimenti per gli esercenti che accettano pagamenti elettronici; istituzione di una “Settimana per la Trasparenza e il Pagamento Digitale” per coinvolgere la comunità; ricerca di finanziamenti per campagne di alfabetizzazione digitale e supporto a operatori economici fragili; valutazione dell’adesione a reti nazionali ed europee per l’innovazione nei pagamenti.

 

 

 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi