“Scuolabus, chiarezza sulla sicurezza dei minori e sulla gestione delle segnalazioni delle famiglie”

Volpi (FdI) annuncia il deposito di una interrogazione in Consiglio comunale

date
26 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Il consigliere comunale Nicola Volpi, come si legge in un comunicato, ha depositato nella giornata di lunedì 24 novembre un’interrogazione rivolta alla sindaca e all’assessore competente, in merito ai disservizi segnalati da numerose famiglie riguardanti una linea del servizio scuolabus cittadino.

 

“Negli ultimi giorni – dice il comunicato – sono stati riportati episodi che destano particolare attenzione, tra cui partenze anticipate del mezzo e la discesa di bambini molto piccoli in assenza dell’adulto delegato alla fermata. Le famiglie avevano già inviato email agli uffici competenti per segnalare le criticità, chiedere chiarimenti e sollecitare interventi, senza tuttavia ricevere risposte adeguate”.

 

Volpi sottolinea: “Quando parliamo di minori la priorità dev’essere sempre la sicurezza. È necessario comprendere come l’Amministrazione abbia gestito le segnalazioni ricevute e quali azioni concrete intenda attuare per evitare che episodi di questo tipo si ripetano”.

 

Il consigliere aggiunge un riferimento al proprio impegno sul tema:
“Da sempre seguo con attenzione le questioni sociali e le necessità delle famiglie. Non serve alimentare polemiche, ma servono risposte chiare, organizzazione e un dialogo costante con chi affida i propri figli ai servizi pubblici”.

L’interrogazione chiede inoltre di “chiarire gli esiti dell’incontro svolto in questi giorni tra Amministrazione, gestore e genitori, e approfondisce la necessità di verificare le procedure seguite nella riconsegna dei minori e l’eventuale ripristino della figura dell’accompagnatore a bordo, già prevista negli anni precedente e ritenuta fondamentale dalle famiglie”.

 

“Continuerò a seguire la vicenda con la massima attenzione. La serenità dei bambini e la fiducia delle famiglie non sono negoziabili” conclude Volpi.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi