Riqualificazione di piazza della Costituzione a Bagnaia, sì unanime all’odg di Mencaglia (FdI) e Peltristo (FI)

I due esponenti della minoranza si sono detti soddisfatti per il sostegno espresso dai colleghi anche in Consiglio

date
15 settembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Approvato dal Consiglio comunale, con 28 voti favorevoli (unanimità), l’ordine del giorno presentato dai consiglieri Riccardo Mencaglia (FdI) e Augusto Peltristo (FI) che chiede un intervento per il ripristino e la riqualificazione di piazza della Costituzione a Bagnaia. ​

 

​In aula Mencaglia ha sostenuto che la piazza, considerata il cuore della comunità locale, ha subìto un progressivo deterioramento del manto stradale, in particolare a seguito dei lavori per la posa della fibra ottica. Questa situazione, oltre a compromettere l’estetica del luogo, rappresenta un rischio per la sicurezza dei cittadini, soprattutto per gli anziani che frequentano abitualmente l’area. ​

 

I due consiglieri sottolineano che la questione è stata già segnalata in passato e che un intervento tempestivo consentirebbe di ottimizzare le risorse pubbliche, evitando ulteriori disagi. ​La loro proposta prevede non solo il ripristino del fondo stradale, ma anche la valutazione di un progetto più ampio di riqualificazione della piazza, con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e garantire maggiore sicurezza per i pedoni. ​

 

Mencaglia ha sottolineato che l’atto si pone in un’ottica di collaborazione con l’amministrazione e aspira a inserirsi nei programmi già esistenti.

 

Niccolò Ragni (Pd), ricordando l’interlocuzione già in atto per Bagnaia con l’associazione culturale del posto e il circolo Pd di Castel del Piano, nonché con l’assessore Zuccherini, ha esplicitato la posizione favorevole della maggioranza sull’odg.

 

Peltristo, in conclusione, ha sottolineato che le piccole frazioni meritano ascolto da parte del Consiglio e ha espresso soddisfazione per quanto emerso in commissione, ossia che l’intervento sarà previsto nella programmazione 2026.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi