Hub di alta formazione e rigenerazione urbana a Fontivegge: approvato l’odg di Mazzanti e Carini

Da Margherita Scoccia l’invito a proseguire un percorso iniziato con i progetti del piano Periferie e la realizzazione del polo formativo all’ex scalo merci

date
24 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Il Consiglio comunale ha approvato con 20 voti favorevoli e 10 astensioni l’ordine del giorno di Lorenzo Mazzanti e Cesare Carini (Pensa Perugia) per realizzare un hub di alta formazione e altre iniziative per la rigenerazione urbana di Fontivegge, area strategica per la città sotto il profilo logistico e infrastrutturale.

 

I proponenti ricordano che lo spazio realizzato nell’ex scalo merci per lo svolgimento delle attività didattiche e laboratoriali di Its Umbria Academy dimostra che l’area di Fontivegge ha le caratteristiche idonee per l’insediamento e lo sviluppo di un polo di formazione avanzata. Un hub di alta formazione, in particolare, sarebbe utile per potenziare l’offerta educativa e professionale, l’innovazione e l’occupazione giovanile.

 

Di qui l’impegno formulato per l’amministrazione ad adottare le iniziative ritenute più opportune per realizzarlo anche al fine di riqualificare e rigenerare il quartiere.

 

Mazzanti ha ricordato che l’amministrazione sta cercando di reperire risorse presso il Miur per sviluppare il progetto.

 

Margherita Scoccia è intervenuta esprimendo soddisfazione per le considerazioni fatte su Fontivegge, che, attraverso l’attuazione dei progetti del piano Periferie, si è candidato a diventare un quartiere sempre più vocato alla formazione dei giovani. La trasformazione dell’ex scalo merci è un importante esempio, ma, nell’ottica di una visione coerente del recupero della zona, per Scoccia è necessario continuare un percorso virtuoso che sta cambiando il volto di un quartiere complesso.

 

 

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi