Sabato 20 settembre alle 21 in sala dei Notari si terrà la presentazione del docufilm Gli anni del prog, per la regia di Pierfrancesco Campanella.
Un viaggio nel cuore del progressive rock italiano.
Campanella – regista, sceneggiatore, attore e giornalista romano di origini russo-pugliesi – torna a raccontare la musica dopo il successo di C’era una volta il beat italiano. Con Gli anni del Prog, il regista porta sullo schermo le atmosfere e i protagonisti della scena prog degli anni Settanta, quella che allora era semplicemente chiamata “musica pop”.
Il film intreccia interviste e aneddoti di musicisti, produttori e appassionati.
Sarà presente alla serata, tra gli ospiti in sala, il maestro Umberto Scipione. La proiezione sarà preceduta da un incontro aperto al pubblico, con la partecipazione dello stesso Campanella, del prof. Fabio Melelli (Università per Stranieri di Perugia), di Paolo Reale e del giornalista Renato Marengo.
Un’occasione unica per rivivere una stagione musicale che ha segnato la cultura italiana e continua a ispirare nuove generazioni di musicisti e ascoltatori.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Evento a cura di trasimeno_prog
