L’Amministrazione comunale intende innanzitutto evidenziare la volontà di dare concreta attuazione alla novità normativa relativa al fondo del salario accessorio, una scelta che non tutti gli enti hanno ritenuto di adottare.
In merito alle notizie diffuse a seguito dell’incontro con la RSU, si precisa inoltre un aspetto fondamentale, l’incremento riguarda tutti i dipendenti dell’Ente.
«Fin dal primo giorno del mio mandato ho ribadito che il capitale umano della pubblica amministrazione è la leva più importante su cui investire. Questo intervento va proprio in quella direzione, rafforzare la motivazione, valorizzare le competenze e migliorare la qualità dei servizi offerti alla comunità» – ha dichiarato la Sindaca di Perugia.
«La nostra scelta è stata chiara fin dal primo momento in cui la normativa ci ha consentito di intervenire: investire sulle persone che lavorano nella pubblica amministrazione, che rappresentano il nostro capitale più prezioso e la vera forza su cui poggia l’azione quotidiana del Comune» – ha aggiunto l’Assessora al Personale.
Parallelamente, l’Amministrazione sta lavorando in sinergia con ANCI per sostenere un emendamento normativo che possa rendere più agevole, anche dal punto di vista finanziario, l’attuazione di questa importante misura.
Questo percorso è appena iniziato e richiederà ulteriori tappe e momenti di confronto, ma la direzione è tracciata: investire sul capitale umano per migliorare il benessere organizzativo di chi lavora per la comunità.