Ermenegildi Zurlo: “Zone 30, oltre le fake news di Fratelli d’Italia, sono una misura salva-vita che rivendichiamo”

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale a Perugia interviene con un comunicato

date
03 settembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Le Zone 30 non sono un provvedimento per fare cassa, come qualcuno vuole far credere, ma una misura che salva vite e che come Partito Democratico rivendichiamo con convinzione”.

 

A dichiararlo in un comunicato è Lorenzo Ermenegildi Zurlo, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio comunale a Perugia, “dopo le polemiche sollevate da Fratelli d’Italia”.

 

“I dati parlano chiaro – sottolinea Ermenegildi Zurlo nella nota –. A Bologna, che ha introdotto la Città 30, nel 2024 si è registrato un calo del 13% degli incidenti, dell’11% dei feriti e, per la prima volta dopo oltre trent’anni, nessun pedone è morto sulle strade cittadine. Nei primi sei mesi del 2025 i numeri confermano la tendenza: incidenti totali ridotti del 15,2% e decessi diminuiti del 33,3%. Questi non sono slogan, ma fatti”.

 

Il capogruppo PD aggiunge: “Le Zone 30 non penalizzano chi guida rispettando le regole, ma rendono più sicura la circolazione per tutti, in particolare per i pedoni, i ciclisti, i bambini e gli anziani. Non sono un capriccio ideologico, ma una scelta di civiltà che aumenta la qualità della vita nei quartieri”.

 

Il Partito Democratico di Perugia ribadisce dunque il pieno sostegno alla misura: “Se vogliamo una città moderna, vivibile e sicura – conclude Ermenegildi Zurlo – dobbiamo avere il coraggio di prendere decisioni che guardano al bene comune e non di rincorrere facili slogan. La sicurezza stradale non è mai una tassa occulta: è un investimento sulla vita delle persone”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi