• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 10:38 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Approvata dalla commissione toponomastica la proposta della consigliera Roberta Ricci (Lega)

di Redazione PerugiaComunica
31 Marzo 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari, Consiglio Comunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Roberta Ricci vice presidente del Consiglio comunale

0
CONDIVISIONI
60
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Fabrizio Quattrocchi, ucciso nel 2004 in Iraq dai terroristi

di Roberta Ricci, consigliere comunale del gruppo Lega

“Presto una via a Perugia intitolata a Fabrizio Quattrocchi, in prossimità dell’anniversario della sua morte avvenuta in Iraq il 13 aprile del 2004 per mano dei terroristi islamici, solo perché italiano e cristiano”.

A darne notizia è il consigliere della Lega Roberta Ricci, vicepresidente del Consiglio comunale di Perugia, che ha inoltrato insieme a Giulio Guiducci, responsabile delle sentinelle della Lega di Perugia, questa proposta alla commissione toponomastica, che l’ha approvato a maggioranza.

Secondo il consigliere Ricci, “il suo tentativo di provare a togliersi la benda per guardare in faccia i suoi assassini, mentre pronuncia “Adesso vi faccio vedere come muore un italiano”, ne fa un esempio di eccezionale coraggio ed esemplare amor di patria che viene ricordato da tutti. Questo suo tenere alto il prestigio e l’onore del suo paese, gli valse nel 2006 il conferimento della medaglia d’oro da parte del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi”.

Ora anche il suo nome rimarrà imperituro a Perugia, con l’intitolazione della rotonda ubicata tra via Giuseppe Verdi e via Trattati di Roma, al confine con il Comune di Corciano.

Fabrizio Quattrocchi nel 2003 a guerra iniziata, si recò in Iraq, in qualità di guardia di sorveglianza privata, per istruire personale locale sulle tecniche di sicurezza, proteggere manager ed obietti strategici ed in operazioni di controllo del territorio, in affiancamento all’esercito Italiano, presente in Iraq con circa 3000 militari, in una operazione internazionale di mantenimento della pace denominata “coalizione dei volonterosi”.

I rapitori lanciarono al governo italiano un ultimatum che prevedeva il ritiro delle truppe dall’Iraq e scuse per frasi offensive contro l’Islam. Dopo il rifiuto italiano, Fabrizio  Quattrocchi venne ucciso, colpito alla nuca mentre tentava di strapparsi il cappuccio dagli occhi.

Quello che rimane è il suo esempio di grande uomo e grande italiano, che sarà ricordato con una strada anche a Perugia.

Tags: fabrizioquattrocchitoponomastica
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il Sindaco Romizi e l’Assessore Merli ringraziano le forze dell’ordine e la Polizia Locale

Articolo Successivo

Approvato il Piano per le Politiche familiari 2021/2022

Articolo Successivo
Approvato il Piano per le Politiche familiari 2021/2022

Approvato il Piano per le Politiche familiari 2021/2022

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

7 ore fa
20
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

7 ore fa
12
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

8 ore fa
9
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

8 ore fa
53
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

9 ore fa
15

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.