La toponomastica perugina dell’ottocento: la conferenza il 14 aprile in via Tornetta
Il ciclo di conferenze a cura dell'associazione culturale Porta Santa Susanna, in programma presso la sala di via Tornetta 7, ...
Il ciclo di conferenze a cura dell'associazione culturale Porta Santa Susanna, in programma presso la sala di via Tornetta 7, ...
La I commissione consiliare permanente affari istituzionali si riunirà nella sala del Consiglio comunale di Palazzo dei Priori venerdì 18 ...
Si è svolta nel pomeriggio di sabato 22 ottobre nel centro storico di Perugia la cerimonia di inaugurazione delle nuove ...
articolo a cura del consigliere Paolo Befani (FdI) Riceviamo e pubblichiamo: “A proposito di toponomastica perugina – fa sapere il ...
Si terrà domenica 19 giugno alle 12 la cerimonia di intitolazione di una piazza a Mauro Marucci nella frazione perugina ...
Si terrà giovedì 14 aprile alle 12 la cerimonia di inaugurazione dell’intitolazione della rotatoria, situata all’intersezione tra via Trattati di ...
Nell’ambito delle celebrazioni della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 26 novembre si terranno due cerimonie di intitolazioni ...
Piaggia Alfredo De Poi. Ora si chiama così, in omaggio alla memoria dell’uomo politico, dirigente d’industria e appassionato artista perugino, ...
Fabrizio Quattrocchi, ucciso nel 2004 in Iraq dai terroristi di Roberta Ricci, consigliere comunale del gruppo ...
La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.
L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.
L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.
Link
© 2021 Perugia Comunica