• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Luglio 2022 - 9:27 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Il Sindaco Romizi e l’Assessore Merli ringraziano le forze dell’ordine e la Polizia Locale

di Redazione PerugiaComunica
31 Marzo 2021
in Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Polizia Locale Perugia
0
CONDIVISIONI
18
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A seguito dell’arresto di due tunisini effettuato il 25 marzo scorso in Corso Garibaldi dalla Polizia di Stato il Sindaco Andrea Romizi e l’assessore alla Sicurezza del Comune di Perugia Luca Merli ringraziano gli agenti per il costante impegno a favore della sicurezza in città.

“A nome dell’amministrazione comunale vogliamo ringraziare le forze dell’ordine. -hanno detto- Le sollecitazioni dei residenti sono senza dubbio ascoltate, come l’episodio in questione dimostra. Ringraziamo anche per l’attenzione continua e proficua che le istituzioni e le forze dell’ordine hanno rispetto al quartiere di Fontivegge, dove non si fermano i controlli. Le forze di polizia -hanno concluso- sono impegnate anche nei controlli antiCovid, ma il loro impegno a favore della sicurezza urbana prosegue inalterato e con successo.”

A questo proposito, Sindaco e Assessore hanno tenuto a sottolineare la proficua collaborazione della Polizia Locale, ricordando anche come, negli ultimi giorni, il nucleo dei controlli commerciali della polizia locale abbia effettuato numerosi accertamenti in ristoranti e bar della città. In alcuni casi è stato accertato il mancato rispetto delle norme a prevenzione del contagio con le relative sanzioni comminate a due ristoranti di via Settevalli e a uno di Santa Sabina, con segnalazione in Prefettura per la chiusura da cinque a trenta giorni in quanto esercitavano la somministrazione in presenza dei clienti, invocando il servizio mensa. In uno dei due casi sono stati sanzionati anche i clienti che consumavano sul posto piuttosto che esercitare l’ asporto. Un altro locale, a Ponte Felcino, è stato sanzionato in quanto effettuava la somministrazione di bevande al bancone.

“Capiamo le difficoltà che i ristoratori stanno attraversando -hanno concluso- ma ciò non giustifica il venir meno alle norme, anche in considerazione del fatto che la maggior parte degli esercenti, seppur con enormi sacrifici, rispetta le regole.”

L’assessore Merli ha anche reso noto, con riferimento alla tentata aggressione avvenuta ieri al parco di Rimbocchi, che lui stesso, insieme agli agenti di Polizia Locale, si è recato direttamente sul posto poco dopo il fatto. “Oltre a mettere in sicurezza l’area, -ha spiegato- gli agenti hanno raccolto elementi utili alle indagini. Monitoreremo la zona affinché certi episodi non si ripetano. “

Tags: Luca MerliPerugiaSicurezza
CondividiTweet
Articolo Precedente

Seconda commissione consiliare bilancio, seduta del 31 marzo 2021

Articolo Successivo

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Articolo Successivo
A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Ultimi articoli

Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

Riapre la Galleria Nazionale dell’Umbria, Romizi: “Restituito alla città un museo all’avanguardia”

14 ore fa
10
Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

Pian di Massiano, campi da basket riqualificati grazie a DAT Street Classic con il sostegno di Rotaract e Comune

20 ore fa
15
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Attiva fino al 2 luglio la fase relativa al livello 3 – ondata di calore

21 ore fa
7
Riordino delle misure sulle attività del settore alimentare, ok all’odg di Fratelli d’Italia

Approvata in 3^ commissione la variante al prg per la valorizzazione di immobili comunali

21 ore fa
7
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

“Umbria pride 2022”: i gruppi PD, Ipp e Giubilei chiedono chiarimenti all’Amministrazione sul mancato patrocinio

23 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.