E’ stato approvato all’unanimità (27 voti) l’o.d.g. presentato dal gruppo Anima Perugia: “Azioni per incentivare la fruizione del centro storico da parte delle famiglie, con particolare attenzione a spazi e servizi dedicati all’infanzia”.
Illustrando l’atto Federico De Salvo (Anima Perugia) ha ricordato che il 31 maggio 2025 è stato sottoscritto il Patto della Mercanzia tra l’Amministrazione comunale e Confcommercio, con l’obiettivo di definire strategie condivise per contrastare la desertificazione dell’acropoli e rilanciare il centro storico. Tra i temi centrali emersi durante l’incontro figurano il sostegno al commercio di prossimità, la residenzialità, la mobilità, il decoro urbano e la partecipazione attiva di cittadini, imprese e istituzioni alla costruzione di una nuova visione per l’acropoli.
I n tale contesto, può risultare utile esplorare anche iniziative che incentivino la presenza delle famiglie nel centro storico, ad esempio mediante l’attivazione di spazi accoglienti e temporanei per bambini, in collaborazione con le associazioni del terzo settore ed associazioni di categoria.
Per questo gli istanti impegnano l’Amministrazione:
-A valutare la fattibilità di iniziative volte a favorire la presenza delle famiglie nel centro storico, anche attraverso la realizzazione di servizi temporanei o ricorrenti dedicati all’infanzia;
-A verificare la disponibilità di spazi idonei nel centro storico, compatibili con i requisiti di sicurezza e accessibilità, che possano eventualmente ospitare attività educative, ricreative o di supporto alla genitorialità;
-A promuovere un confronto con le realtà del Terzo Settore e le associazioni di categoria, al fine di approfondire le condizioni per una possibile collaborazione nella progettazione e realizzazione di tali iniziative.
***
Il consigliere Leonardo Varasano (Progetto Perugia) si è espresso a favore dell’indirizzo; ha tuttavia chiesto di avere cura di quello che già c’è, ossia ad esempio lo spazio prospicente alla biblioteca degli Arconi, che dialoga positivamente con l’interno della struttura. In quel luogo si può ancora lavorare per valorizzarlo ulteriormente.
Stefano Nuzzo (M5S) ha espresso parere favorevole sull’odg perché mira a rendere più accogliente il centro storico, facendolo vivere ulteriormente. In quest’ottica il servizio di custodia può rappresentare un primo passo, ma andrà inserito in una strategia più organica che preveda aree gioco innovative, punti di sosta attrezzati con aree per l’allattamento, il cambio ed il ristoro, percorsi tematici a misura di bambino, laboratori ed attività didattiche, ecc. Accanto a ciò servono servizi rivolti alle famiglie il tutto in sinergia tra pubblico e privato.
In replica finale la consigliera Laura Tanci (Anima Perugia) ha sottolineato quanto sia forte il desiderio delle famiglie di tornare in centro e poterlo vivere tutto l’anno. Per questo ha accolto con favore la proposta avanzata da Varasano sulla valorizzazione dell’area degli Arconi, spiegando che vi è la volontà, tuttavia, di installare giochi anche in altri parchi dell’acropoli. Ha concordato poi con quanto detto da Nuzzo, evidenziando che si sta lavorando alla redazione di un odg per sviluppare progettualità in collaborazione con il terzo settore creando una rete di supporto alle famiglie.