XIV Settembre 1860: tre formazioni musicali per un grande concerto

Le celebrazioni di domenica 14 settembre sono culminate in corso Vannucci dove si sono esibite la Musica Reggimentale dei Granatieri, la Fanfara dell’11° Reggimento Bersaglieri e la Fanfara regionale “Renato Salucci”

date
14 settembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi
La ricorrenza del XVI Settembre 1860 a Perugia ha regalato emozioni e stimolato riflessioni sulla libertà, “valore che non si può mai considerare definitivamente acquisito”, come detto dalla sindaca Vittoria Ferdinandi nel corso delle cerimonie ufficiali.
 
Numerose le autorità militari e civili che hanno preso parte ai vari momenti della giornata, culminata nel concerto offerto alla cittadinanza in corso Vannucci dalla Musica Reggimentale dei Granatieri, dalla Fanfara dell’11° Reggimento Bersaglieri e dalla Fanfara regionale “Renato Salucci”.
Erano presenti al concerto: la presidente della Regione Umbria Stefania Proietti, il vicepresidente della Provincia Riccardo Vescovi, la sindaca Vittoria Ferdinandi, il vicesindaco Marco Pierini, gli assessori comunali Alessandra Sartore, Francesca Tizi, Costanza Spera, Andrea Stafisso, il vicepresidente del Consiglio comunale Simone Cenci, i consiglieri comunali Antonio Donato, Lorenzo Ermenegildi Zurlo, Edoardo Gentili, il comandante del Comando Militare Esercito Umbria Stefano Silvestrini, il presidente dell’associazione Borgo S. Antonio Porta Pesa Francesco Pinelli e il coordinatore del Tavolo del centro storico Nicola Tassini.
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi