“Una vittoria dei pendolari perugini: la direttissima resta”

Lo annuncia il consigliere Mazzanti

date
17 settembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

La proroga fino al 2026 e parte del 2027 dei treni regionali umbri sulla Direttissima Roma–Firenze è una notizia che accogliamo con entusiasmo: è prima di tutto una vittoria dei pendolari perugini, che ogni giorno affrontano tempi di viaggio e disagi per spostarsi verso Roma e verso il resto del Paese.

“Oggi festeggiamo con i cittadini – dichiara il capogruppo Lorenzo Mazzanti – perché i perugini e gli umbri non saranno costretti a viaggi ancora più lunghi e difficili. Questa battaglia l’abbiamo condotta insieme ai pendolari, e dimostra che quando la comunità si muove compatta, i risultati arrivano.”

Il rischio che dal gennaio 2026 i regionali venissero spostati sulla linea lenta avrebbe significato tempi ancora più inaccettabili per raggiungere Roma. Grazie alla proroga, la Direttissima resta percorribile dai nostri treni: un risultato che ridà dignità a chi ogni giorno parte da Perugia per lavoro, studio o necessità familiari.

Ora occorre un calendario condiviso con RFI e Trenitalia per garantire frequenze e coincidenze, evitando buchi di servizio e rimodulazioni improvvise. Serve un monitoraggio pubblico dei tempi di viaggio e degli indici di puntualità, con correzioni rapide dove necessario. Infine, è indispensabile un piano per l’immissione dei nuovi treni ad alte prestazioni già finanziati e per una manutenzione programmata che garantisca affidabilità e comfort.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi