Possiamo finalmente annunciare l’inaugurazione del restauro del Cimitero di Morleschio, bene facente parte dell’Art Bonus Perugia, in programma venerdì 13 dicembre alle ore 11.
All’evento saranno presenti l’assessore ai lavori pubblici con delega Art Bonus Francesco Zuccherini; le mecenati Ivana Picchio e Manuela Castellani assieme alle rispettive famiglie e la restauratrice Alessandra Mamone.
Il cimitero monumentale, costruito nel 1869, fa parte del complesso del Castello di Morleschio situato a nord del territorio perugino nelle vicinanze di Civitella Benazzone, lungo la strada che da Casa del Diavolo porta a Santa Cristina di Gubbio.
***
Si prosegue, sempre venerdì 13 ma alle ore 17:30, presso l’xx coro delle monache della chiesa di Santa Maria Assunta di Monteluce, con una conferenza dal titolo “Il monastero di Monteluce: le Clarisse e le indulgenze”, evento organizzato dall’Associazione “Bosco Sacro” di Monteluce.
A questa conferenza, mirata alla valorizzazione del manoscritto restaurato grazie all’Art Bonus Perugia con il contributo della mecenate Maura Lepri di Puliumbria, prenderanno parte:
Maria Grazia Bistoni, già funzionario archivista di Stato e tuttora docente di paleografia alla Scuola di specializzazione dell’archivio di Stato di Perugia con un intervento dal titolo: “Indulgenze a Monteluce”;
Francesca Grauso, responsabile del sistema bibliotecario comunale di Perugia con un contributo dal titolo “Manoscritto I 47 e Scriptorium”;
Simona Cortona, E.Q. comunicazione istituzionale interna esterna e multimediale del Comune di Perugia e responsabile del progetto Art Bonus Perugia che parlerà di “Art Bonus nella città di Perugia”.
Modera l’incontro, Massimo Duranti, presidente dell’Associazione “Il Bosco Sacro” di Monteluce.