“Esprimo grande soddisfazione – sottolinea il consigliere Fabrizio Ferranti – per l’elezione degli undici membri della Consulta per la promozione della Salute avvenuta ieri pomeriggio in Consiglio comunale.
Come previsto dalle linee di mandato e dal programma della lista “Perugia per la Sanità Pubblica”, sarà molto presto operativo questo importante strumento di supporto all’Amministrazione, chiamato a monitorare i bisogni delle persone e il funzionamento dei servizi sanitari e socio-sanitari.
Si tratta di un ulteriore passo significativo verso un modello di amministrazione democratico e partecipativo, fondato sulla collaborazione tra tecnici, sindacati, stakeholder, esperti di salute e cittadine e cittadini che vorranno contribuire con il proprio punto di vista.
Con queste nomine è stato individuato il “primo livello” della Consulta, il suo nucleo operativo formato da esperti in materia di salute, che non sarà un sistema chiuso: a seconda delle tematiche affrontate verranno infatti coinvolti ulteriori portatori di interesse, compresa la cittadinanza tutta.
Il modello di amministrazione promosso dalla Giunta Ferdinandi, basti pensare alle Case della partecipazione, punta a un coinvolgimento reale e continuo della cittadinanza, che non è semplice destinataria di atti e decisioni, ma vera protagonista attiva dei processi di definizione, monitoraggio e valutazione delle politiche pubbliche.
Uno strumento essenziale per dare voce a chi ogni giorno vive, lavora o si cura nella nostra città.
Un ringraziamento sincero a tutti i consiglieri e alla Sindaca Vittoria Ferdinandi che hanno creduto in questo progetto, contribuendo alla sua realizzazione e alla struttura comunale per il supporto e l’impegno tecnico.
Ora inizia il lavoro più importante: fare della Consulta un luogo vivo, aperto e realmente utile alle persone.
L’attenzione ai temi della salute continuerà ad essere un pilastro fondamentale per la nostra Lista e per l’intera Amministrazione”.