Soddisfazione per l’approvazione in Consiglio dell’odg per il miglioramento di Montegrillo e Ponte d’Oddi

A dirlo è il consigliere Mazzanti

date
24 febbraio 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Esprimo grande soddisfazione – dichiara in una nota Lorenzo Mazzanti – per l’approvazione, in Consiglio Comunale, dell’ordine del giorno che impegna l’amministrazione comunale a realizzare interventi concreti per la riqualificazione e il miglioramento del quartiere Montegrillo – Ponte d’Oddi, con particolare attenzione al parco di Montegrillo ed agli spazi di aggregazione della zona.

Negli ultimi anni, il quartiere ha vissuto un periodo di difficoltà a causa di diversi fattori, tra cui il calo demografico, l’invecchiamento della popolazione, la chiusura di numerose attività commerciali e la riduzione dei servizi essenziali, che hanno contribuito al suo progressivo isolamento. Tuttavia, Montegrillo e Ponte d’Oddi dispongono di risorse importanti, come una solida rete associativa, il Centro Socio Culturale e il Parco di Montegrillo, che rappresentano punti di riferimento fondamentali per la comunità.

L’ordine del giorno approvato prevede una serie di interventi strategici per migliorare la vivibilità del quartiere, tra cui:

• Riqualificazione del Parco di Montegrillo, con manutenzione straordinaria delle aree verdi, sistemazione dei giochi per bambini, potenziamento dell’illuminazione e rinnovo dell’arredo urbano.

• Miglioramento delle strutture sportive, incluso il rifacimento della piattaforma/campetto da basket nell’area Montegrillo sud.

• Valorizzazione dell’anfiteatro del parco, per incentivare l’organizzazione di eventi culturali, musicali e ricreativi.

• Interventi per la sicurezza urbana e ambientale, tra cui azioni per il contenimento della presenza di cinghiali e la pulizia delle forazze per la corretta regimentazione delle acque.

• Potenziamento dell’illuminazione pubblica, con il ripristino dei punti luce all’esterno della scuola di Montegrillo e l’installazione di un lampione tra il Centro Socio Culturale e il parcheggio del CONAD, per garantire maggiore sicurezza nelle ore serali.

• Adeguamento del Centro Socio Culturale, con la riqualificazione dei servizi igienici per garantire l’accessibilità anche alle persone con disabilità.

• Sostegno alle iniziative sociali e culturali, per favorire la partecipazione attiva dei cittadini e contrastare il progressivo isolamento del quartiere.

Questi interventi rappresentano una risposta concreta alle richieste della comunità e un passo fondamentale per rilanciare Montegrillo e Ponte d’Oddi, rendendoli quartieri più vivibili, sicuri e dinamici.

Ringrazio i colleghi consiglieri per il confronto costruttivo e per aver riconosciuto l’importanza di questi interventi. Come rappresentante di Pensa Perugia, continuerò a monitorare l’attuazione delle misure approvate affinché si trasformino in risultati tangibili nel più breve tempo possibile”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi