• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 1:43 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Scuole dell’infanzia comunali: confermati i criteri per l’accesso

Priorità alla vicinorietà, residenza e situazione lavorativa dei genitori

di Redazione PerugiaComunica
15 Dicembre 2021
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:1 min.
A A
Città della Domenica: via alla nuova stagione
0
CONDIVISIONI
54
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La giunta, su proposta del vice sindaco ed assessore alle politiche scolastiche Gianluca Tuteri, ha approvato i criteri per l’accesso alle scuole dell’infanzia comunali relativamente all’anno scolastico 2022-2023 qualora le iscrizioni risultino eccedenti rispetto alla capienza.

In sostanza sono confermati tutti i criteri e sub-criteri già individuati con delibera 528 del 27 dicembre 2018 in relazione all’anno scolastico 2019-2020.

Attualmente il Comune di Perugia gestisce tre scuole dell’infanzia: “La lampada magica” di Case Bruciate, “Il Tiglio” in via XIV settembre ed “il Flauto Magico” a Santa Lucia.

Come stabilito con circolare n.29452 del ministero dell’Istruzione del 30 novembre le domande di iscrizione alla scuola dell’infanzia dovranno pervenire tra le ore 8 del 4 gennaio 2022 e le ore 20 del 28 gennaio 2022.

I criteri individuati sono: 1) Criterio della vicinorietà; 2) Criterio della residenza; 3) Criterio della situazione lavorativa dei genitori.

“Abbiamo ritenuto di non dover modificare i criteri e sub-criteri già esistenti – evidenzia il vice sindaco Gianluca Tuteri -in considerazione del buon funzionamento del sistema mostrato in passato. I criteri, infatti, come suggerito dal ministero dell’Istruzione, rispondono a principi di ragionevolezza che non sarebbero garantiti ove fosse data priorità alle domande di iscrizione in ragione della data di invio delle stesse o all’utilizzo di impersonali test di valutazione. Teniamo a precisare che il numero massimo di iscrizioni che potranno essere accolte verrò individuato, in ragione delle risorse di organico, del numero e della capienza delle aule disponibili nonché di eventuali disposizioni che verranno impartite in relazione alla emergenza epidemiologica in atto ormai da tempo.”.

**Di seguito la scheda esplicativa dei criteri utilizzati***

scheda criteri iscrizione

 

Tags: accessocriterigianlucatuteriscuoledellinfanzia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Parte la riqualificazione del polo dell’infanzia comunale a Case Bruciate

Articolo Successivo

PalaBarton: via libera al primo stralcio dei lavori

Articolo Successivo
PalaBarton: via libera al primo stralcio dei lavori

PalaBarton: via libera al primo stralcio dei lavori

Ultimi articoli

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

22 minuti fa
6
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Lavori di bitumatura su via Orsini: i provvedimenti sulla circolazione

26 minuti fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa dell’operaio di Umbra Acque Fausto Vinti

28 minuti fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

1 giorno fa
13
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
36

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.