• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:18 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

PalaBarton: via libera al primo stralcio dei lavori

Pastorelli: "un palasport di livello internazionale per valorizzare le eccellenze ed ospitare l'Europeo"

di Redazione PerugiaComunica
15 Dicembre 2021
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
PalaBarton: via libera al primo stralcio dei lavori
0
CONDIVISIONI
309
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“L’Amministrazione conferma il proprio impegno nel processo finalizzato alla valorizzazione degli impianti sportivi comunali, avviato ormai dal 2019 siano essi della città compatta (Santa Giuliana, stadio Curi, palazzetto Pellini) che della periferia (cva), con l’ambizione in futuro di rinnovarne il maggior numero possibile”.

A dirlo è l’assessore allo sport Clara Pastorelli in sede di presentazione della delibera, approvata nel corso della seduta del 15 dicembre dalla giunta, sul progetto definitivo del primo stralcio di lavori per l’ammodernamento e la ristrutturazione del palaBarton.

Per questo intervento il Comune di Perugia ha stanziato una somma che sfiora gli 1,3 milioni.

Il progetto prevede la chiusura dei quattro “spicchi” compresi tra una tribuna e l’altra dando così continuità agli spalti. Ogni “spicchio” può ospitare 301 posti: pertanto ad intervento concluso la capienza del palazzetto salirà a 4.986 spettatori, con un incremento quindi di circa 1.000 posti rispetto agli attuali 3976.

Per raggiungere l’obiettivo, oltre a realizzare i nuovi spalti, verranno effettuate una serie di opere collaterali per garantire la sicurezza nel corso delle manifestazioni, tra cui la previsione di un’area parcheggio ed un settore riservati ai tifosi ospiti, il miglioramento delle uscite di sicurezza, la dotazione di un impianto di videosorveglianza; è prevista infine la manutenzione degli arconi in legno che manifestano segni di degrado.

Per ciò che riguarda, invece, il secondo stralcio dei lavori finalizzato ad integrare l’impianto di aerazione onde potenziare il confort estivo e invernale, il Comune di Perugia è in attesa di conoscere quelle che saranno le disponibilità definitive di risorse provenienti dalla Regione Umbria.

“Sono molto orgogliosa di questo progetto con cui ottemperiamo ad un impegno preso in precedenza– sottolinea l’assessore allo sport Clara Pastorelli – perché ci consentirà di valorizzare uno dei più importanti impianti cittadini. Un luogo identitario della città, nel quale sono cresciute intere generazioni di atleti e dove si sono alternati tifosi ed appassionati di ogni sport e di tutte le età. Si tratta di un investimento importante da parte dell’Amministrazione comunale, ma che riteniamo fondamentale per far compiere alla struttura un ulteriore salto di qualità, rispondendo così alle esigenze delle nostre eccellenze sportive come la Sir Safety Perugia, ormai da anni al vertice della pallavolo nazionale ed europea, la Bartoccini volley e tante altre società che si allenano all’interno dell’impianto.

Ma l’ambizione non si ferma qui, perché Perugia è pronta a lanciare la sua candidatura per ospitare competizioni internazionali.

“Con il completamento della ristrutturazione del palaBarton – prosegue l’assessore Pastorelli – la città avrà a disposizione un impianto di livello internazionale ammodernato, sicuro e con capienza vicina ai 5mila posti. Per questo ci candidiamo con autorevolezza ad ospitare una o più gare del prossimo campionato Europeo di volley, in programma nel 2023. Un torneo in cui l’Italia sarà chiamata a difendere il titolo continentale conquistato quest’anno in Polonia”.

Tags: clarapastorellipalabartonpalasport
CondividiTweet
Articolo Precedente

Scuole dell’infanzia comunali: confermati i criteri per l’accesso

Articolo Successivo

Commissione bilancio: venerdì 17 dicembre alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione bilancio: venerdì 17 dicembre alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

9 ore fa
3
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

1 giorno fa
6
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

2 giorni fa
40
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

2 giorni fa
16
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

2 giorni fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.