Gli eventi estivi della città di Perugia “Serestate” entrano nel vivo con il ricco programma previsto per la notte di San Lorenzo.
Il 10 agosto il Capoluogo celebra il suo Santo Patrono con due appuntamenti imperdibili.
Alle 20 presso il chiostro della Cattedrale il concerto della rassegna “All the saints” dedicato a San Lorenzo “L’Acqua ed il fuoco” a cura dell’Orchestra da Camera di Perugia, con Christian Schmitt, oboe e direzione.
Programma:
Georg Friedrich Händel (1685 – 1759): Concerto per oboe e orchestra n.3 in sol minore HWV 287
Georg Friedrich Händel (1685 – 1759) “Water Music” Suite n.1 in fa maggiore HWV 348 e “Music for the Royal Fireworks” in re maggiore HWV 351
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Il concerto sarà in diretta streaming dal palco di Piazza IV Novembre
***
Alle 22 in piazza IV novembre concerto omaggio a Paolo Benvegnù “Piccole fragilissime note”, a cura dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, ed i Benvegnù con Neri Marcorè
Un intreccio di voci, strumenti e memorie per celebrare un artista che ha segnato la musica d’autore di questi ultimi trent’anni.
È un omaggio a Paolo Benvegnù, scomparso improvvisamente il 31 dicembre 2024, nei giorni in cui la sua musica continua a risuonare tra chi lo ha amato e seguito. Un concerto speciale in cui il suo gruppo musicale, “I Benvegnù”, insieme all’Orchestra Multietnica di Arezzo e alla straordinaria partecipazione di Neri Marcorè, darà nuova vita alle sue canzoni più intense e significative, un viaggio tra le parole e le note che continuano ad ispirare chi le ascolta.
