• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 6:53 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Presentazione delle domande per l’accesso ai contributi per immobili inagibili post sisma del 2009

Termine di scadenza fissato al 9 ottobre. Tutte le informazioni utili

di Redazione PerugiaComunica
20 Maggio 2021
in in Evidenza, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
protezione civile perugia
0
CONDIVISIONI
31
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Assessorato alla Protezione Civile del Comune di Perugia informa la cittadinanza che la Giunta Regionale, con Deliberazione n. 378 del 28 aprile 2021, pubblicata sul B.U.R. n. 30 del 12/05/2021, ha disposto modalità e termini per la presentazione delle domande di contributo per immobili oggetto di inagibilità a seguito dell’evento sismico del 15/12/2009.

Pertanto, visto che sono trascorsi diversi anni dall’evento sismico in questione che ha interessato anche il territorio comunale, si invitano gli aventi diritto a presentare le relative domande entro il termine ultimo del 09/10/2021 (150 gg. dalla data di pubblicazione), stabilito dalla suddetta deliberazione.

Le domande devono riguardare interventi di riparazione dei danni e di miglioramento sismico o interventi di riparazione dei danni e di rafforzamento locale, a seconda che l’edificio presenti o meno valori di vulnerabilità e danneggiamento elevati e carenze strutturali gravi, per le seguenti fattispecie:

-edifici comprendenti unità immobiliari separate dall’edificio principale e oggetto di ordinanza di sgombero totale, adibite, alla data del sisma del 15 dicembre 2009, a pertinenze di abitazioni principali dei residenti;

–edifici comprendenti unità immobiliari separate dall’edificio principale e oggetto di ordinanza di sgombero parziale, adibite, alla data del sisma del 15 dicembre 2009, a pertinenze di abitazioni principali dei residenti;

edifici comprendenti unità immobiliari oggetto di ordinanza di sgombero totale o parziale che, alla data del sisma del 15 dicembre 2009, risultavano non adibite ad abitazione principale dei residenti o con destinazione d’uso diversa da quella residenziale, purché utilizzate anche se solo temporaneamente. Tra questi sono compresi anche gli edifici di pubblica utilità sedi di associazioni.

Tali contributi non sono cumulabili con altri contributi concessi per le stesse opere da pubbliche amministrazioni.

La domanda deve essere redatta secondo gli appositi modelli predisposti dalla Regione, che potranno essere ritirati anche presso gli Uffici del Comune (vedi contatti sottostanti) o, prossimamente scaricabili da internet sul sito del Comune di Perugia (www.comune.perugia.it).

Alla domanda dovrà essere allegata la apposita dichiarazione del tecnico incaricato nonché la nomina dello stesso e l’asseverazione relativa all’applicazione delle maggiorazioni. Per gli edifici costituiti da unità immobiliari di più proprietari la domanda è corredata anche dal verbale del condominio o da atti di delega.

L’Assessore Luca Merli, con Delega alla Protezione Civile comunale, esprime soddisfazione per la decisione assunta dalla Giunta Regionale dell’Umbria, finalizzata ad una valutazione economica delle risorse necessarie al completamento della ricostruzione post-sisma 2009, ed invita pertanto i cittadini aventi diritto a presentare la domanda al Comune nei termini stabiliti. A tal fine comunica che i soggetti interessati potranno rivolgersi all’Unità Operativa Manutenzioni e Protezione Civile, Str. S. Lucia, 2 per ottenere le informazioni e la modulistica relative: telefono (0755773265) e-mail: s.lucaccioni@comune.perugia.it

Tags: protezionecivilesisma2009
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura, approvato l’odg sulla tutela dei lavoratori digitali

Articolo Successivo

Strage di Capaci: venerdì 21 maggio alle 10.30 palazzo dei Priori esporrà un lenzuolo con le immagine di Falcone e Borsellino

Articolo Successivo
Strage di Capaci: venerdì 21 maggio alle 10.30 palazzo dei Priori esporrà un lenzuolo con le immagine di Falcone e Borsellino

Strage di Capaci: venerdì 21 maggio alle 10.30 palazzo dei Priori esporrà un lenzuolo con le immagine di Falcone e Borsellino

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

3 ore fa
21
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

4 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

5 ore fa
10
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

6 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

6 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.