Perugia aderisce a “M’Illumino di meno” 2025: una settimana di eventi per la sostenibilità

date
15 febbraio 2025
- Simona Cortona
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi
Il Comune di Perugia conferma il suo impegno per la sostenibilità aderendo all’edizione 2025 di M’Illumino di Meno, l’iniziativa promossa da Rai Radio 2 con Caterpillar per sensibilizzare cittadini e istituzioni su risparmio energetico e buone pratiche ambientali.
Per una settimana, la città sarà protagonista con un ricco calendario di eventi dedicati alla transizione ecologica, all’innovazione sostenibile e all’educazione ambientale.
“Perugia è una città che crede nella cultura della sostenibilità e nella necessità di un cambiamento collettivo – dichiara la Sindaca Ferdinandi –. M’Illumino di Meno è un’occasione preziosa per mettere al centro buone pratiche e progetti virtuosi che possono ispirare la comunità”.
M’ILLUMINO DI MENO – SPECIAL WEEK
16 FEBBRAIO
  • Spegnimento della Fontana Maggiore e della Torre degli Sciri
  • Bottega dell’Ultima Alchimia, Via Pinturicchio 45 (9:30 – 13:00 / 15:30 – 19:00)
    • Visita libera all’atelier di Sirio e Isaia Lepore nell’ambito di W.A.U. – Weekend Arti Unite.
    • Esposizione di opere basate sulla cristallizzazione del mondo vegetale e minerale.
  • Istituto Italiano Design (10:00 – 13:00 / 16:00 – 18:00)
    • ECO-Light Masterclass sulla Light Art, per promuovere l’illuminazione sostenibile.
  • Farmacia Lemmi (11:00 – 13:00 / 17:00 – 19:00)
    • Farmacia della Sostenibilità: diagnosi personalizzate per uno stile di vita più umano, a cura di Ass. Libero Pensatore e Cantina Biodinamica Manidiluna di Torgiano.
  • Palasport Barton – SIR Perugia vs POWERVOLLEY Milano
    • Ore 17:50: ingresso in campo e spegnimento delle luci per 15 secondi.
    • Consegna della targa alla Sindaca da parte dei Presidenti Sirci e Fusaro.
    • Ore 18:00: fischio d’inizio in diretta Rai Radio 2.
17 FEBBRAIO
  • Spegnimento della Fontana Maggiore e della Torre degli Sciri
  • Lancio del Quiz sulle abitudini dei cittadini e delle aziende in relazione ai consumi energetici, in collegamento con il PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima).
21 FEBBRAIO
  • Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
    • Visita al buio della mostra di Dorothea Lange (16:00 – 16:30 / 17:00 – 17:30).
AZIONI PER LA SOSTENIBILITÀ
  • Quiz online sulle abitudini energetiche di cittadini e aziende, disponibile dal 17 febbraio sui canali social e sul sito del Comune di Perugia.
  • Perugia s’illumina di meno, in collaborazione con Confcommercio e i ristoranti aderenti, che organizzeranno cene a lume di candela per promuovere il risparmio energetico.
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi