Ok al regolamento dei contratti pubblici
Ok al regolamento dei contratti pubblici
È stato approvato dal Consiglio comunale l’ordine del giorno presentato dai consiglieri Elena Fruganti e Paolo Befani del gruppo Fratelli d’Italia, relativo alla messa in sicurezza delle vie cittadine interessate da alberature pericolose, le cui radici deformano il manto stradale e i cui rami cadono improvvisamente a terra, provocando gravi rischi per la viabilità e l’incolumità pubblica. A commentare sono gli stessi consiglieri proponenti.
In particolare, l’atto richiama ad intervenire tempestivamente su alcune situazioni critiche già segnalate da anni dalla cittadinanza, tra cui:
- Via dell’Ala a Ponte Felcino
- Via Benedetto Croce a Ponte Pattoli
- Strada Fosso dell’Infernaccio, indicata come esempio emblematico dell’inefficacia degli interventi tampone, che, senza la rimozione delle cause strutturali – come le radici affioranti degli alberi – risultano vanificati nel giro di pochi anni.
L’ordine del giorno approvato impegna il Sindaco e la Giunta comunale a:
- Intervenire con urgenza nelle strade sopra elencate, adottando soluzioni efficaci e definitive, anche laddove ciò dovesse comportare l’abbattimento degli alberi che rappresentano un pericolo evidente e la sostituzione con colture arboree più adeguate e sicure.
La consigliera Elena Fruganti esprime soddisfazione per il voto unanime dei consiglieri, perché premia lo sforzo di trovare soluzioni condivise nell’interesse concreto dei cittadini, che è in fondo il mandato principale di chi assume un ruolo di rappresentanza locale con spirito costruttivo nell’obiettivo di perseguire il bene comune.
Il consigliere Paolo Befani ha affermato: “Visto che è ormai assodato che principalmente i pini, piantati lungo le strade asfaltate, danno continui ed inevitabili problematiche e che in questo momento storico l’amministrazione comunale potrebbe avere maggiori possibilità per intervenire, auspico che si possa avere visione per il futuro cercando soluzioni definitive anche se a volte dolorose; altre città si sono orientate sul rinnovamento dell’alberature, magari fatto in maniera parziale e graduale”.
A sostegno dell’Ordine del giorno erano stati auditi in III Commissione il dott. Giuseppe Cenci, la sig.ra Claudia Merli e il sig. Luca Caraffa, che hanno offerto testimonianze dirette sulla situazione delle strade interessate e l’urgenza di interventi di messa in sicurezza strutturali e non più rinviabili. A Ponte Pattoli, si era svolta nei giorni precedenti un’assemblea pubblica sul tema, in cui era emersa con chiarezza la necessità di vedere risolti i problemi di sicurezza del parco giochi adiacente il CVA, dell’area verde e della strada, garantendo da parte degli abitanti sostegno agli interventi risolutivi e urgenti che l’Amministrazione vorrà adottare. È stata presentata oggi in Consiglio comunale la raccolta firme che era partita da quell’incontro.
I consiglieri Fruganti e Befani auspicano che ora la Giunta dimostri lo stesso coraggio del Consiglio adottando in tempi rapidi gli interventi necessari a garanzia della sicurezza dei cittadini.