Liceo Alessi: “è ora di intervenire”

Lo chiede il gruppo Pensa Perugia

date
16 aprile 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Il gruppo consiliare Pensa Perugia esprime profonda preoccupazione per quanto sta accadendo al Liceo Scientifico “Galeazzo Alessi” di Perugia, una delle scuole più importanti e frequentate della nostra città. La denuncia pubblica di ben 76 tra docenti e personale ATA, riportata dalla stampa locale, è un segnale forte e allarmante che non può e non deve essere ignorato.

La situazione descritta — fatta di tensioni, malessere diffuso, carenze organizzative e gravi difficoltà gestionali — evidenzia un contesto ormai divenuto insostenibile. A pagarne le conseguenze sono prima di tutto gli oltre 1400 studenti, che ogni giorno vivono un clima che, invece di favorire l’apprendimento e la crescita, rischia di compromettere seriamente il loro percorso scolastico. Ma non solo: anche il personale scolastico, composto da professionisti che con dedizione e competenza si impegnano per garantire la qualità della didattica, oggi si trova in una condizione di forte disagio, che mina la serenità dell’intera comunità educante.

In questi giorni abbiamo ascoltato il grido d’allarme di genitori, insegnanti, studenti. Tutti chiedono con forza un cambiamento, un segnale concreto da parte delle istituzioni, un intervento urgente per ristabilire un clima sereno, collaborativo e funzionale. Non possiamo restare in silenzio. Non possiamo permettere che una scuola come l’Alessi, che da anni rappresenta un punto di riferimento per la formazione di centinaia di giovani perugini, venga abbandonata a se stessa.

Chiediamo quindi che vengano immediatamente adottati tutti i provvedimenti necessari a ristabilire il buon funzionamento dell’istituto. È urgente avviare un confronto trasparente con tutte le componenti scolastiche, affinché possano essere ascoltate le esigenze reali di chi ogni giorno vive la scuola dall’interno. Occorre ricostruire un clima di fiducia e rispetto, restituendo all’istituto quella capacità di progettare, lavorare, innovare che ha sempre caratterizzato il Liceo Alessi.

La scuola è un luogo centrale per il futuro di ogni comunità. Lo è ancor di più in una città come Perugia, che vuole essere città della cultura, dell’educazione, del sapere. Difendere la qualità e il benessere delle nostre scuole significa difendere il futuro dei nostri figli. E per noi questo non è negoziabile.

Pensa Perugia esprime piena solidarietà a studenti, famiglie, insegnanti e personale scolastico del Liceo Alessi. E continueremo a seguire da vicino la vicenda, pronti a portare nelle sedi istituzionali tutte le istanze che arriveranno da chi oggi chiede solo una cosa: poter tornare a vivere la scuola con serenità, entusiasmo e fiducia”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi