Leggere nella natura, in cammino: il 4 ottobre il primo appuntamento

Pet tutto il mese escursioni e trekking urbano

date
01 ottobre 2025
- Redazione Biblioteche
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Prosegue il progetto delle Biblioteche comunali di Perugia Leggere nella Natura che, nel mese di ottobre, diventa in Cammino, con lo scopo di conoscere e valorizzare il patrimonio paesaggistico e culturale della città e del suo territorio.

Per tutto il mese sono in programma appuntamenti gratuiti che accompagnano i partecipanti in un percorso di conoscenza tra natura, cultura e memoria storica.

L’iniziativa prevede escursioni a tema ambientalistico e storico, e trekking urbano letterario. Le tappe sono luoghi significativi e suggestivi: San Giovanni del Pantano, Collestrada, il Cimitero monumentale di Perugia, Porta Santa Susanna, Monte Lacugnano, Pretola e Frontone.

Il calendario si apre sabato 4 ottobre alle ore 9.30 con l’escursione “Alle sorgenti del Caina”, un itinerario alla scoperta di San Giovanni del Pantano, alle pendici settentrionali del Monte Tezio. Qui nasce il Torrente Caina, corso d’acqua che attraversa questa parte dell’Umbria, in un’area che custodisce anche la celebre Tomba etrusca del Faggeto.

Il programma è realizzato in collaborazione con Studio Naturalistico Hyla e Meravigliarti in Umbria, impegnati da anni nella valorizzazione e divulgazione dei patrimoni ambientali e culturali.

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, la prenotazione è obbligatoria. Per alcune escursioni sono previste semplici note tecniche.

Info info.bibliografiche@comune.perugia.it e tel. 0755772506

Web https://www.comune.perugia.it/evento/bibliotechepg-leggere-nella-natura-in-cammino

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi