Perugia celebra l’80esimo anniversario della Liberazione
Inaugurata la mostra “Guido Harari. Occhi di Perugia”
Perugia celebra l’80esimo anniversario della Liberazione
Inaugurata la mostra “Guido Harari. Occhi di Perugia”
Il capogruppo di FI Augusto Peltristo ha illustrato l’interrogazione per chiedere tempi e modi dell’intervento di manutenzione in strada Castel del Piano-Pila.
Peltristo ha riferito, sulla base di una richiesta pervenuta dall’associazione A.P.S. di Castel del Piano, di aver sollecitato l’Amministrazione più volte affinché effettuasse un intervento di manutenzione stradale presso strada Castel del Piano – Pila. In particolare presso il centro abitato di Castel del Piano vi è l’assenza di un segnale di divieto d’accesso presso l’intersezione con via Cirenei; inoltre la segnaletica orizzontale e verticale è praticamente mancante o non più visibile.
Tenuto conto del fatto che le ripetute richieste sono rimaste inevase, e che la strada in oggetto necessita di manutenzione urgente per sanare una situazione che rappresenta un rischio per la sicurezza anche con rifacimento della segnaletica orizzontale, Peltristo ha chiesto all’Amministrazione tempi e modi dell’intervento.
***
L’assessore ai lavori pubblici Francesco Zuccherini ha spiegato che il tratto di strada in oggetto è di proprietà della provincia di Perugia, tuttavia nelle parti che insistono in area urbana la manutenzione della segnaletica è in capo al Comune di Perugia.
In merito alla segnaletica, gli uffici segnalano che negli anni sono stati effettuati vari ripristini per quella orizzontale sia nel centro abitato di Castel del Piano che di Pila, mentre su quella verticale si è intervenuto prontamente sulla base delle segnalazioni che, ad oggi, risultano evase. Per ciò che concerne quella che è denominata via del 3 maggio (incrocio tra strada Castel del Piano-Pila fino alla scuola privata), emerge che la stessa al momento non è in carico a nessun ente configurandosi quindi come privata. Tuttavia mettendo la stessa in collegamento tra loro due strade principali, essa potrà essere assimilata alle strade comunali. In tal senso è già programmata una manutenzione della segnaletica orizzontale da completare entro l’anno corrente. Quella verticale risulta completata.
Sul tema del rifacimento della segnaletica orizzontale, tuttavia, Zuccherini ha fatto presente che al momento il sistema vigente presso il Comune di Perugia prevede l’appalto degli interventi, con conseguente aggravio di tempi per la realizzazione. Proprio per questo nel piano investimenti è stato disposto l’acquisto di una macchina “segnalinee” (arrivata ieri) che consentirà al cantiere comunale, presso cui sarà individuata una squadra dedicata, di provvedere autonomamente.
Nel contempo, tramite la nuova finitrice acquistata da tempo, sono in via di conclusione gli interventi del cantiere nell’area della Perugina e nella zona industriale di Sant’Andrea delle Fratte; poi si procederà nell’area di Pila (zona cimitero) ed in alcune strade del centro abitato di Pila.
Peltristo in replica ha espresso soddisfazione per la programmazione dell’intervento perché andrà a sanare una situazione di pericolo.