La Sir Susa Scai Perugia ricevuta a Palazzo dei Priori: “Siete parte della città”

date
15 ottobre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Mattinata di festa oggi in Sala dei Notari, dove la SIR Susa SCAI Perugia, squadra simbolo della città e orgoglio sportivo nazionale, è stata accolta dalle autorità comunali prima dell’avvio della nuova stagione agonistica.

 

A ricevere la squadra, arrivata in centro storico a bordo del Minimetrò, sono stati la sindaca Vittoria Ferdinandi e l’assessore allo sport Pierluigi Vossi, che hanno voluto testimoniare la vicinanza e l’orgoglio dell’intera città nei confronti dei Block Devils e del loro presidente Gino Sirci.

 

Anche quest’anno la SIR punta in alto, con l’obiettivo di essere protagonista in tutte e cinque le competizioni alle quali parteciperà, tra campionato italiano, europeo e mondiale. La formazione si presenta ai nastri di partenza con due trofei prestigiosi appena conquistati: la Supercoppa Italiana, vinta a settembre al PalaWanni di Firenze, e la Champions League, la prima nella storia del club, trionfalmente ottenuta a maggio nella Final Four di Polonia.

 

Il sestetto titolare resta confermato, mentre sono cinque i nuovi innesti nel resto della rosa. Alla guida della squadra, per il terzo anno consecutivo, ci sarà coach Angelo Lorenzetti, chiamato a consolidare un percorso di eccellenza che ha reso Perugia un punto di riferimento della pallavolo mondiale.

 

Il campionato prenderà il via la prossima settimana: la prima gara sarà in trasferta all’Opiquad Arena di Monza, martedì 21 ottobre alle ore 20.30, mentre l’esordio casalingo è previsto domenica 26 ottobre, sempre alle 20.30, contro la Lube.

 

La sindaca Vittoria Ferdinandi ha voluto rivolgere alla squadra parole di forte significato civico e umano: “Questa sala – ha detto – è il cuore pulsante della vita civica e politica di Perugia. Siete qui perché rappresentate un pezzo enorme dell’identità e dell’orgoglio di questa città. Le identità si costruiscono insieme, giorno dopo giorno, e voi state scrivendo un capitolo importante della nostra storia. Lo sport non è solo agonismo: è una palestra di valori. Siete un esempio per tanti ragazzi che vi guardano come modelli, perché insegnate il rispetto, la dedizione, la collaborazione e la capacità di superare i propri limiti. In un tempo in cui ognuno è sempre più solo, la SIR rappresenta il senso del fare insieme, dell’appartenere a una comunità. Per questo vi ringraziamo e vi auguriamo una stagione straordinaria, continuando a scrivere insieme una grande storia per Perugia”.

 

L’assessore allo sport Pierluigi Vossi, rivolgendosi al presidente Sirci, al coach Lorenzetti e a tutta la squadra, ha aggiunto: “Sono un dirigente di uno sport di livello nazionale e, anche se non è il mio settore diretto, ogni volta che torno a vedere la Sir capisco perché questa squadra continua a crescere e a dare tanto alla città, ai tifosi e allo sport. Ho visto con i miei occhi quanto impegno e quanta passione ci siano dietro questi successi: la dedizione in allenamento di chi, anche fuori dai riflettori, resta sul campo a spiegare ai più giovani i movimenti, la tecnica, la postura, il modo giusto di ricevere o di servire. Questo non è scontato: è un segno di umiltà, di responsabilità e di amore per lo sport. In questa squadra ci sono tanti campioni, ma la forza del gruppo sta nell’avere un grande allenatore, un grande uomo, capace di unire e di valorizzare tutti. Riprendendo le parole della sindaca, anche se oggi non siete impressi su queste mura, su queste raffigurazioni, siete idealmente già storia nel e del cuore della città. Nessuno potrà mai dimenticare ciò che fate e ciò che continuerete a fare per Perugia. Complimenti al presidente, al coach e a tutti voi”.

 

Una giornata di sport, emozione e comunità che ha suggellato ancora una volta il legame tra la città di Perugia e la sua squadra, simbolo di passione, identità e orgoglio cittadino.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi