Il Grifo a Perugia tra mito, storia e modernità: ecco i prossimi appuntamenti

Il 18 ottobre evento nella Biblioteca Augusta, il 24 alla Proloco di Santa Lucia e il 27 nei due stadi comunali di Perugia

date
17 ottobre 2025
- Alessandra Borghi
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

Nell’ambito de “Il Grifo a Perugia tra mito, storia e modernità”, ciclo di iniziative dedicato al simbolo per eccellenza della città di Perugia ripartito con gli appuntamenti autunnali, si segnalano le prossime iniziative.

Il 18 ottobre alle 15.30, nella Biblioteca Augusta, “Il Grifo tra i libri”, viaggio tra le carte della Biblioteca Augusta alla scoperta di un simbolo, a cura di Paolo Renzi (Ufficio fondo antico del sistema bibliotecario di Perugia). Prenotazione obbligatoria: 0755772506. Ingresso gratuito (massimo 30 persone).

Il 24 ottobre alle 17, presso la Proloco Santa Lucia, è in programma “Conversazione sul Grifo e l’arte del fabbro – Omaggio a Bruno Fucelli e Osvaldo Bussi”, con la presidente del Consiglio comunale Elena Ranfa e la curatrice del progetto Luana Cenciaioli.

Il 27 ottobre alle 17 viaggio nella storia millenaria di Perugia raccontata attraverso il gioco del pallone con “Dagli etruschi agli ultras”. La passeggiata avrà come tappe i due stadi comunali della città: il Santa Giuliana, e il Renato Curi. A seguire, visita al Museo Storico dell’A.C. Perugia “Carlo Giulietti”.

Al termine della visita, i partecipanti saranno ospiti dell’A.C. Perugia in tribuna per assistere alla partita Perugia–Livorno. A cura di Gran Tour Perugia. Prenotazioni: 3713116801. Costo 12 euro (gratis under 12).

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi