La Giunta Comunale di Perugia ha approvato, con la proposta n. 6122 del 28 agosto 2025, il progetto esecutivo di manutenzione e riqualificazione del patrimonio verde e arboreo della città, un progetto strategico che conferma il grande impegno dell’Amministrazione nel tutelare e valorizzare il verde pubblico.
Gli interventi, dal valore complessivo di 250.000 euro, interesseranno alcune delle principali arterie cittadine – tra cui viale dell’Indipendenza, viale Roma, via Luigi Masi e via Cacciatori delle Alpi – e riguarderà quasi 400 alberature. Gli abbattimenti selettivi saranno 27, tutti motivati da approfondite indagini specialistiche, dalle quali è emerso uno stato di compromissione vegetativa di alcuni esemplari di una gravità tale da rendere questa operazione obbligata e doverosa nell’ottica sia di garantire la sicurezza della cittadinanza, sia di preservare la salute e la bellezza del comparto arboreo urbano.
Il patrimonio verde del Comune di Perugia è vasto e prezioso: si contano oltre 40.800 alberi distribuiti in 302 aree censite, 123 viali alberati con circa 7.800 alberi, e 248.000 ettari di soprassuolo forestale. La manutenzione regolare delle chiome è fondamentale per prevenire rischi fitosanitari, migliorare la vivibilità urbana e preservare il decoro paesaggistico.
Il progetto è stato redatto da un team tecnico qualificato e validato dal responsabile unico del procedimento, ing. Vincenzo Tintori, dirigente dell’U.O. Ambiente e Protezione Civile, che ha sottolineato l’urgenza di procedere rapidamente con l’affidamento dei lavori, anche in vista dell’approssimarsi della stagione invernale.
L’intervento è inserito nel programma triennale dei lavori pubblici 2025–2027 e sarà finanziato attraverso il bilancio comunale, con contratto stipulato “a misura” secondo le normative vigenti.
Con questa iniziativa, il Comune di Perugia riafferma la propria visione di una città sostenibile, sicura e attenta alla qualità della vita dei cittadini, dove il verde urbano non è solo patrimonio naturale, ma anche elemento identitario e strategico per il presente e per il futuro.