“Eurochocolate 2025: confermato il valore strategico per la città e per l’Umbria”

Lorenzo Mazzanti (Capogruppo Pensa Perugia) interviene con una nota

date
25 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Alla luce dei dati diffusi da Confcommercio Umbria sull’edizione 2025 di Eurochocolate — oltre 1.068.000 visite complessive e più di 260.000 visitatori unici — si conferma ancora una volta il ruolo centrale che il festival riveste per la vitalità economica, turistica e culturale del centro storico”. E’ quanto scrive in una nota il capogruppo di Pensa Perugia Lorenzo Mazzanti.

 

“Nonostante le condizioni meteo avverse dell’ultimo weekend – prosegue la nota -, la manifestazione ha registrato un afflusso costante e di grande qualità, con una significativa presenza di visitatori provenienti da fuori regione e dall’estero, in particolare da Spagna, Stati Uniti, Regno Unito e Polonia.

 

Il profilo del pubblico evidenzia inoltre una forte capacità di spesa e una permanenza prolungata nell’area dell’evento, con ricadute positive su commercio, ristorazione e ricettività.

 

Alla luce di questi numeri, appare chiaro come Eurochocolate rappresenti un patrimonio costruito negli anni, riconosciuto a livello nazionale e percepito come una risorsa per l’intero territorio. Eventi di questa portata contribuiscono a rafforzare l’immagine di Perugia come città attrattiva e dinamica, capace di ospitare appuntamenti di grande richiamo anche in periodi di bassa stagione.

 

Si ritiene pertanto importante che il dibattito pubblico attorno alla manifestazione rimanga sereno e costruttivo, salvaguardando un evento che coinvolge residenti, attività economiche, operatori culturali e migliaia di visitatori.

 

Desidero ringraziare la giunta, in particolare nella figura dell’assessore Andrea Stafisso, che ha lavorato incessantemente allo svolgimento della manifestazione, con servizi, spazi e gestione della sicurezza.

 

Le eventuali criticità devono essere affrontate con senso di responsabilità e spirito collaborativo, nell’interesse della città e della qualità dell’esperienza offerta”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi