Il punto sul cantiere della scuola di Ponte Pattoli

Francesca Tizi, assessora all’istruzione del Comune di Perugia, fa il punto sull’avanzamento degli interventi residui

date
25 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Il Comune di Perugia ha finalmente rimesso ordine alla complessa e delicata situazione ereditata del cantiere della scuola di Ponte Pattoli, imprimendo una svolta concreta, con i lavori che stanno avanzando con la massima celerità e attenzione alla qualità delle opere. Come anticipato nell’assemblea pubblica del 27 agosto scorso, gli uffici tecnici sono intervenuti nei tempi minimi previsti dalla legge per rimettere il cantiere in piena operatività”. E’ quanto si legge in una nota dell’assessora all’istruzione Francesca Tizi.

 

“Il 30 settembre -prosegue la nota – è stata formalmente ratificata la risoluzione del contratto con l’appaltatore, passaggio indispensabile per tornare rapidamente in possesso del cantiere. Il 18 ottobre, dopo il preavviso normativo dovuto all’appaltatore, il cantiere è stato ufficialmente riacquisito dal Comune. Da quel momento i tecnici comunali hanno potuto effettuare le verifiche sulle lavorazioni residue, risultate maggiori e più complesse del previsto, attività indispensabile per procedere con gli affidamenti necessari al completamento dell’opera: dalla fornitura e posa dell’ultimo infisso esterno ai servizi tecnici finalizzati al collaudo strutturale, fino alle opere di finitura edilizia interna.

 

Parallelamente, grazie anche al lavoro del Cantiere comunale, è in corso la completa pulizia dell’area esterna, dove l’appaltatore uscente aveva lasciato materiali di diversa natura; contestualmente si sta procedendo con gli affidamenti per la realizzazione di parcheggi e marciapiedi esterni, l’ultimazione delle balaustre interne, il collaudo degli impianti elettrici e meccanici, le finiture di copertura e le sistemazioni dell’area verde esterna.

 

I lavori procedono in modo serrato e proprio in questi giorni l’amministrazione comunale sta intensificando i sopralluoghi, quasi quotidiani, per verificare lo stato di avanzamento degli interventi residui, la cui complessità ci spinge allo slittamento della consegna del plesso di alcune settimane rispetto alle ultime previsioni. Questo rinvio è tuttavia funzionale a restituire alla frazione di Ponte Pattoli una scuola sì completamente rinnovata ed efficiente, ma soprattutto con tutte le opere completate in modo definitivo e nel rispetto degli elevati standard di sicurezza che una comunità deve attendersi da un’amministrazione responsabile, il cui compito è garantire ai nostri studenti e alle nostre studentesse, nonché alle loro famiglie, una scuola sicura, collaudata e realizzata con qualità”.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi