In una simbolica fusione fra il centenario Pucciniano appena trascorso, il 1924 vedeva la scomparsa del Maestro, e il 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel (1875 – 1937), il Conservatorio di Musica “Francesco Morlacchi” di Perugia propone un doppio concerto che si terrà presso il Teatro Morlacchi della città sabato 24 maggio alle ore 20,30 (venerdì 23 maggio alle ore 10,30 anteprima dedicata alle scuole del territorio).
Ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili per la rappresentazione che vedrà l’Orchestra del Conservatorio, diretta dal Maestro Carlo Palleschi, esibirsi in: MA MÈRE L’OYE: Cinq Pièces Enfantines Musica di Maurice Ravel Suite per orchestra nei tempi – Pavane de la Belle au bois dormant – Petit Poucet Laideronnette – Impératrice des Pagodes – Les entretiens de la Belle et de la Bête – Le jardin féerique. La regia è affidata alla Professoressa Pacifica Artuso, coreografia di Chiara Verdecchia (compagnia “Stresupilami”), scene di Cristiano Schiavolini, costumi Divertilandia.
A seguire GIANNI SCHICCHI, opera comica in un atto, musica di Giacomo Puccini e libretto di Giovacchino Forzano. La direzione sarà sempre del M° Palleschi e la regia della professoressa Artuso; assistente alla regia Tommaso Sagrazzini, scene di Daniela Castelli, proiezioni Cristiano Schiavolini, luci Set Music Service e costumi di Divertilandia. Maestro collaboratore Filippo Franceschini.
Contrariamente a quanto previsto da programma, alla prima non potrà essere presente il baritono Matteo Mencarelli per sopraggiunti motivi di salute.
Straordinariamente, nel ruolo di protagonista, il baritono Bruno De Simone, uno dei massimi esperti del repertorio belcantistico, riconosciuto a livello mondiale per le sue grandi qualità interpretative, attoriali e di virtuosismo tecnico.

