• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 4:04 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Spin off chiude in bellezza, ecco gli ultimi appuntamenti

Venerdì 22 ottobre cala il sipario sul ciclo di eventi culturali organizzato alle Officine Fratti

di Redazione PerugiaComunica
19 Ottobre 2021
in Avvisi, Cultura — Eventi — Turismo, Marketing
Tempo di lettura:2 min.
A A
Spin off: proseguono gli appuntamenti alle officine Fratti
0
CONDIVISIONI
19
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiuderà venerdì 22 ottobre il ciclo di eventi culturali scandito dalle attività di SPIn Off – Situazioni possibili in Officine Fratti, l’iniziativa nata da esigenze di rigenerazione urbana e rete territoriale e divisa in tre sezioni: talk e mostre e tour della città di Perugia vista attraverso una prospettiva inedita e mai banale. In occasione del quarto e ultimo venerdì dedicato agli appuntamenti culturali, si rinnovano le attività organizzate nell’ambito del progetto “RiGenerazione – giovani mestieri creativi”. Questo il programma.

Prima il tour “Perugia vista dall’alto: scorci e panorami della città” (dalle 15,30 alle 18,30), percorso guidato fra torri e terrazze dell’acropoli alla scoperta degli scorci più suggestivi e panoramici. L’itinerario darà l’occasione di scattare foto e ammirare il capoluogo da una prospettiva diversa. Potranno aderire alla visita un massimo di 20 persone, la cui presenza deve essere comunicata entro e non oltre mercoledì 20 ottobre. Il tour avrà inizio da piazza Fortebraccio e si concluderà presso la sede di Officine Fratti, dove sarà servito un aperitivo.

A seguire sarà la volta del talk “Tra palco e (nuova) realtà: il teatro è vivo, viva il teatro”, in programma alle 18: un incontro pubblico all’interno di Officine Fratti in cui Luca Mikolajczak intervisterà il direttore del Teatro Stabile Nino Marino e il regista Andrea Baracco indagando le prospettive e le aspettative del teatro in questa fase storica.

Nino Marino è uno scrittore e sceneggiatore italiano. Dal 2018 è il direttore del Teatro Stabile dell’Umbria. Ha lavorato alla sceneggiatura di film per il cinema e per la televisione ed è stato autore di moltissime opere e adattamenti teatrali.

Andrea Baracco è un regista cinematografico e teatrale italiano. Dal 2005 ad oggi si è misurato nella regia di autori classici e contemporanei, con predilezione per la drammaturgia britannica e italiana, cimentandosi egli stesso come autore.

I due ospiti racconteranno la loro vita, sul palco e dietro le quinte, regalando una visione a tutto tondo del teatro contemporaneo. Alla fine dell’intervista con gli artisti è previsto uno spazio riservato alle domande dal pubblico. Sarà poi servito un aperitivo con dj set.

Tutti i talk saranno anche trasmessi in diretta streaming sul canale Facebook di Officine Fratti.

Sempre venerdì 22 ottobre, a chiudere la rassegna ci sarà un evento finale in cui è previsto un momento istituzionale con il saluto di tutti i partner del progetto “RiGenerazione – Giovani Mestieri Creativi”, realizzato dai Comuni di Siena e Perugia. Sarà anche l’occasione per ringraziare tutte le persone che hanno preso parte al programma, tra cui i partecipanti selezionati e chi ha contribuito alla serie di mostre, talk e visite guidate.

Dalle 19 alle 21, infine, si terrà un aperitivo con DJ set a cura di Feel Fly.

 

 

Tags: culturaGiovani Mestieri Creativiofficine frattirigenerazionespin off
CondividiTweet
Articolo Precedente

Si aprono le porte di San Francesco al Prato: l’ex chiesa torna a splendere

Articolo Successivo

A Palazzo Grossi una targa in memoria di Alessandro Fedeli

Articolo Successivo
A Palazzo Grossi una targa in memoria di Alessandro Fedeli

A Palazzo Grossi una targa in memoria di Alessandro Fedeli

Ultimi articoli

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

11 ore fa
9
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

11 ore fa
6
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

12 ore fa
7
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale

Polizia locale: denuncia ed espulsione per un 32enne clandestino ed abusivo

14 ore fa
8
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Sì della quarta commissione alla creazione di una carta comunale “amici a 4 zampe”

2 giorni fa
7

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.