• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 1:10 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

A Palazzo Grossi una targa in memoria di Alessandro Fedeli

La famiglia, i colleghi e il sindaco riuniti per ricordare il dipendente del Comune di Perugia morto a 35 anni

di Redazione PerugiaComunica
19 Ottobre 2021
in PerugiaComunica, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
A Palazzo Grossi una targa in memoria di Alessandro Fedeli

A Palazzo Grossi scoperta la targa in memoria di un dipendente

0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Profonda umanità e dedizione al lavoro. Sono queste le qualità citate dalla targa apposta nell’atrio di Palazzo Grossi in memoria di Alessandro Fedeli, dipendente del Comune di Perugia prematuramente scomparso. Nella mattinata del 19 ottobre si è svolta una breve cerimonia in occasione della scopertura. A prendere l’iniziativa sono stati i colleghi di Alessandro che, assunto nel 2011, è morto nel 2019, a 35 anni, per una malattia. Alla presenza dei genitori, il giovane, che ha lavorato a Palazzo Grossi presso l’unità operativa Sistemi tecnologici, energetici e informatici, è stato ricordato dal dirigente dell’Area Governo del territorio e Smart City, Gabriele De Micheli, e, a nome di tutti i colleghi, da Daniela Mecocci, con l’intervento anche del sindaco Andrea Romizi. “Al colloquio per l’assunzione ho capito che era la persona giusta per noi – ha detto il dirigente -. Sin dai primi giorni, Alessandro ha confermato l’impressione che ci aveva dato di competenza e positività e si è ambientato bene. Ci colpiva la sua capacità di ‘addomesticare’ i pc e di gestire le procedure più complicate. Riusciva sempre a mettere tutti d’accordo con i suoi modi riservati e non appariscenti”. Per questo “abbiamo voluto collocare la targa in sua memoria in un punto così centrale di Palazzo Grossi. Qui passiamo ogni giorno e potremo ripensare ai valori della pacatezza e della serenità che Alessandro ci lascia”. Daniela Mecocci lo ha ricordato come “un collega speciale”, che “riusciva a trasmettere un’energia positiva” anche se “sapeva bene quanto la vita può metterti alla prova”. Il sindaco, prima di leggere una preghiera scritta dalla stessa Mecocci, ha parlato ai dipendenti: “Mai come in questa occasione ho percepito così fortemente il vostro cuore, vuol dire che Alessandro è riuscito a dare un senso alla sua vita. Mi fa pensare a quelli che considero i veri rivoluzionari: le persone miti, che, senza spingere e urlare, arrivano più lontano, che modificano il mondo lasciando qualcosa. Vorrei che questa targa servisse a orientarci, a stimolare la capacità di creare intorno a noi la giusta armonia”. La famiglia ha ringraziato per la vicinanza manifestata e per il gesto simbolico dell’apposizione della targa, utile a ricordare quanto il figlio amasse lavorare a Palazzo Grossi.

Tags: alessandro fedelipalazzo grossitarga
CondividiTweet
Articolo Precedente

Spin off chiude in bellezza, ecco gli ultimi appuntamenti

Articolo Successivo

Il gruppo La Cascina rende omaggio agli operatori del ramo pulizie

Articolo Successivo
Il gruppo La Cascina rende omaggio agli operatori del ramo pulizie

Il gruppo La Cascina rende omaggio agli operatori del ramo pulizie

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

12 ore fa
27
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

13 ore fa
68
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

13 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

13 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

14 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.