• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Maggio 2022 - 11:53 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Love Film Festival, anteprima speciale in occasione della festa della donna

L’8 marzo al Cinema Melies di Perugia sarà presentato il film, che tocca il tema della violenza di genere, “Credo in un solo padre” di Luca Guardabascio

di Redazione PerugiaComunica
3 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo
Tempo di lettura:3 min.
A A
Love Film Festival, anteprima speciale in occasione della festa della donna
0
CONDIVISIONI
37
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Love Film Festival riprende la sua attività con un’anteprima speciale in occasione della festa delle donne, che si svolgerà l’8 marzo alle ore 18 al Cinema Melies di Perugia, dove sarà presentato il film, che tocca il tema della violenza di genere, “Credo in un solo padre” di Luca Guardabascio, prodotto da Around Culture srl. Il film vede nel cast, tra gli altri, Massimo Bonetti, Flavio Bucci, l’umbro Giordano Petri e Francesco Baccini, che ha firmato anche la colonna sonora.

“La scelta di questo evento è data dal fatto che il tema dell’ottava edizione, che si svolgerà a Perugia dal 24 al 26 giugno 2022, sarà la giustizia sociale. E’ bene per noi celebrare le donne sia perché le donne sono sempre stato il motore di questa manifestazione sia perché è importantissimo sensibilizzare sulla violenza di genere, problema sempre presente; inoltre, grazie alla consolidata e proficua collaborazione con la Global Thinking Foundation, anche quest’anno nostra partner, già in altre edizioni abbiamo potuto toccare questo tema, che sarà approfondito a giugno. Non mancheranno a giugno le soprese, come diverse anteprime su questo tema, eventi con illustri personaggi del cinema e della giustizia, un omaggio ai 100 anni dalla nascita di Gassman e Tognazzi, un evento speciale al Frontone, che aprirà il Festival, per il resto ospitato nella Sala dei Notari. Il manifesto sarà realizzato nuovamente da Mamo Donnari”, annuncia il direttore artistico Daniele Corvi.

La presidente della Global Thinking Foundation, Claudia Segre, dichiara: “All’interno della violenza di genere vi sono forme molto subdole come la violenza economica e quella digitale che durante la pandemia hanno mostrato la loro incidenza con costi sociali crescenti per le famiglie e per il nostro Paese. L’occasione di questo incontro con gli studenti e la società civile ci permetterà di riflettere sulla prevenzione e su una giustizia sociale che agisce nel pieno riconoscimento dell’uguaglianza di genere e lotta contro ogni forma di violenza contro le donne”.

L’assessore alla cultura del Comune di Perugia, Leonardo Varasano, si congratula con l’organizzazione per “il tema nel tema” e per l’anteprima che definisce “un prologo di un tema, come quello del femminicidio, non scaduto, cogente, grave e purtroppo tragicamente normale. Raggiungere la parità è un obiettivo da perseguire ogni giorno e da promuovere in ragione di una giustizia sociale in ogni ambito, a partire da quello familiare”.

Apprezzamenti da parte dalla Regione, in particolare modo dalla consigliera Manuela Puletti. “Ringrazio tutti gli attori protagonisti che hanno permesso l’organizzazione di questo importante evento – ha detto -. Un’iniziativa che vuole centrare l’attenzione su un tema così delicato come la violenza di genere. Ieri, oggi e domani la politica ha il dovere di incidere e agire anche attraverso manifestazioni di questa portata. Complimenti, dunque, agli organizzatori del Love Film Festival, per essersi subito attivati assieme ai consiglieri Francesca Vittoria Renda e Lorenzo Mattioni per la realizzazione di questo evento che cade proprio nel giorno della Festa della Donna”.

Il regista Luca Guardabascio, presente in sala, ha detto: “Credo in un solo Padre è stato fondamentale per il rilancio di un Cinema Sociale che parte dal basso e coinvolge tutta la società. Un film che doveva e poteva essere raccontato soltanto in questa maniera cruda e toccante grazie ad un cast straordinario. Una scommessa vinta anche perché sul set sono state assunte donne e uomini vittime di abusi e di violenza donando loro una dignità lavorativa. Sono convinto che il mondo dello spettacolo in genere abbia una grande responsabilità sociale e civile per questo abbiamo fondato Cinema Sociale99, un movimento che cerca di aiutare categorie disagiate facendole avvicinare al mondo del lavoro grazie al cinema, alla cultura e allo spettacolo. Il cinema deve intrattenere con l’immagine, educare con le storie raccontate e formare una società migliore grazie all’esperienza del set ed in questa direzione vanno i nostri prossimi obiettivi. Il successo di Credo in un solo Padre, distribuito ad oggi in 40 Paesi e vincitore di 14 premi internazionali, ci ha permesso di fare un salto per poter realizzare un cinema indipendente ma di qualità. Oggi, inoltre, siamo doppiamente felici, perché ritorniamo al Love Film Festival, un evento che ha tenuto a battesimo il nostro progetto sin dal lontano 2018”.

Alla soddisfazione del regista si aggrega l’attore umbro Giordano Petri (di recente in TV nella serie Il paradiso delle Signore e al cinema nel film Altri Padri di Mario Sesti), a rappresentare il cast: “Sono molto felice e lusingato di aver partecipato alla realizzazione di questo progetto come protagonista e acting coach. Mancavo da un po’ perché sono stato impegnato in progetti teatrali e televisivi. Ma il cinema è la mia casa preferita, la mia dimensione perfetta. Interpretare un personaggio è per me linfa vitale, e quando il regista Luca Guardabascio mi ha proposto di interpretare il ruolo di Gerardo Bianco non ci ho pensato due volte: mi sono fidato dell’istinto e non ho temuto la paura. E’ stato facilissimo innamorarmi di questo personaggio. Gli ho voluto bene da subito perché è un uomo imperfetto. È empatico, determinato, ma al tempo stesso irrisolto e fragile sul fronte sentimentale e familiare. Mescola delicatezze, ironia e fragilità in maniera unica”.

Tags: 8 marzoCredo in un solo padrefilmlove film festivalLuca Guardabascio
CondividiTweet
Articolo Precedente

Dal 6 al 10 aprile torna il Festival del Giornalismo, il sindaco Romizi: “Grande opportunità per Perugia”

Articolo Successivo

I cento anni di Morucci Mondo, detto Mondino, nel quartiere di Borgo Bello

Articolo Successivo
I cento anni di Morucci Mondo, detto Mondino, nel quartiere di Borgo Bello

I cento anni di Morucci Mondo, detto Mondino, nel quartiere di Borgo Bello

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

2 giorni fa
5
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

2 giorni fa
8
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

3 giorni fa
19
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

3 giorni fa
15
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

3 giorni fa
20

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.