• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 20 Maggio 2022 - 7:01 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Dal 6 al 10 aprile torna il Festival del Giornalismo, il sindaco Romizi: “Grande opportunità per Perugia”

Presentata la XVI edizione. Per la prima volta la manifestazione potrà contare anche sull'auditorium di San Francesco al Prato

di Redazione PerugiaComunica
3 Marzo 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, Giunta, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Dal 6 al 10 aprile torna il Festival del Giornalismo, il sindaco Romizi: “Grande opportunità per Perugia”
0
CONDIVISIONI
272
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il centro storico di Perugia torna a ospitare il Festival del Giornalismo, in programma dal 6 al 10 aprile. Dopo due anni di stop forzato della manifestazione, sono attesi oltre 600 speaker provenienti da tutto il mondo. La sedicesima edizione è stata presentata oggi, giovedì 3 marzo, dai co-fondatori e direttori Arianna Ciccone e Christopher Potter, affiancati dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e dal sindaco di Perugia, Andrea Romizi.

“Per noi è stato un trauma rinunciare al festival a causa della pandemia e ora è una gioia sconfinata ritornare – ha affermato Ciccone -. Dobbiamo ringraziare i nostri partner istituzionali, Comune di Perugia e Regione, che hanno continuato a sostenere la manifestazione. La Regione ha anche accresciuto il suo impegno. Con le istituzioni c’è un rapporto costruttivo perché abbiamo un obiettivo comune: far sì che Perugia sia un palcoscenico internazionale e sia riconosciuta come una delle città più belle d’Italia. Grazie al Comune, in particolare, per la prima volta potremo contare su una location strepitosa come l’auditorium di San Francesco al Prato, che ospiterà tutti gli eventi per cui sono previste traduzioni”. Ciccone ha poi fatto il punto sul programma, che tocca più target d’interesse e si presenta “più forte e ambizioso che mai”.

La presidente Tesei ha sottolineato che “la Regione sostiene convintamente la manifestazione, la cui mancanza è stata molto sentita”. “Stiamo cercando il modo di stare vicini ai grandi eventi. Considero che un’informazione corretta, seria e approfondita, come quella promossa dal festival, aiuti tutti, anche il decisore politico. Il nostro territorio, inoltre, è un palcoscenico magnifico e si può distinguere proprio ospitando eventi di qualità come questo”, ha concluso la presidente.

“Arianna Ciccone, Christopher Potter e tutti i membri della loro squadra ci sono molto mancati – ha detto il sindaco Andrea Romizi -. L’annullamento del festival è stata la prima grande rinuncia che abbiamo sperimentato a causa del Covid. Da allora è cresciuta la consapevolezza che il mondo sarebbe stato diverso per un arco temporale considerevole. Quindi, ora proviamo una grande gioia, non data certo dai tempi che viviamo, visto che il mondo nel frattempo non è migliorato, ma anzi terribilmente peggiorato. Pensiamo alle crisi che si susseguono: sanitaria, climatico-ambientale e ora anche militare. Il festival darà spazio a tutte queste problematiche che ci coinvolgono anche emotivamente”. Il sindaco ha anche rilevato che “in due anni sono però migliorati i contenitori, come il teatro Morlacchi, oggetto di ristrutturazione, e San Francesco al Prato, ormai restituito alla sua incredibile bellezza e unicità. Siamo felici di metterli a disposizione di un evento di così alto livello”. “Per Perugia – ha concluso Romizi – è una grande opportunità tornare al centro del dibattito sull’informazione. Ma il confronto con speaker autorevoli è importante per tutti in questo momento segnato da confusione e disorientamento”.

Link al sito del festival: https://www.festivaldelgiornalismo.com/

 

1 di 6
- +
Tags: 2022arianna cicconechristopher pottercomune di perugiadonatella teseiedizione XVIfestival del giornalismosindaco romizi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Finanziati dall’assessorato regionale all’edilizia scolastica interventi sui plessi Trancanelli e Lo scoiattolo rosso

Articolo Successivo

Love Film Festival, anteprima speciale in occasione della festa della donna

Articolo Successivo
Love Film Festival, anteprima speciale in occasione della festa della donna

Love Film Festival, anteprima speciale in occasione della festa della donna

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

19 ore fa
4
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

22 ore fa
47
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

2 giorni fa
11
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

2 giorni fa
95
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa del Prof. Giordano Bruschi

2 giorni fa
51

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.