• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 4:54 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Destate la notte 2021

Presentato il cartellone degli eventi estivi

di Redazione PerugiaComunica
22 Luglio 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Marketing
Tempo di lettura:3 min.
A A
Destate la notte 2021
0
CONDIVISIONI
138
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella mattina di giovedì 22 luglio, al Salone di Apollo di Palazzo della Penna, è stato presentato in conferenza stampa il programma di Destate la notte 2021, tradizionale contenitore degli eventi promossi dall’Assessorato alla Cultura di Perugia.

“La volontà – ha premesso l’assessore Leonardo Varasano – è quella di soddisfare i tanti e diversi appetiti culturali, con la speranza di ritrovare anche quest’anno il gradimento del pubblico come nelle estati passate”.

Come ogni anno, dopo Umbria jazz, parte la stagione estiva degli eventi del Comune di Perugia; l’edizione di Destate la notte 2021 si presenta con una serie di conferme ed alcune novità.

Ebbri di musica, a partire dalla rassegna Musica dal mondo, Festival internazionale dei cori e delle orchestre giovanili, ai Concerti dell’Alba e del Tramonto, alla lirica con due spettacoli di pregio al Frontone, il primo proprio sabato sera, 24 luglio, in onore di Antonietta Stella, celebre cantante perugina, contemporanea di Callas e Tebaldi.

Senza dimenticare il Festival internazionale Green Music col Maestro Maurizio Mastrini.

Rapiti dal palco, tanto spettacolo, col Teatro Bicini e il Teatro di Sacco, ma anche teatro per bambini, da un Parco da favola fino agli spettacoli di burattini col maestro Mirabassi.

Non mancheranno presentazioni di libri, esposizioni: a Palazzo della Penna la mostra cittadina di arte visiva PG-X, nonché la mostra Radici e foglie soltanto, prorogata fino all’otto agosto. Da segnalare la mostra al Santa Maria della Misericordia in onore di Pietro Crocchioni, celebre fotografo perugino scomparso e, in Corso Bersaglieri, l’esposizione Velocità, dedicata a modellini di auto e moto.

Vista la felice esperienza dell’anno scorso vedremo ancora tanto cinema con Notti Magiche, l’arena itinerante del PostModernissimo e Cinema Zenith tra Pila, Collestrada e Monteluce.

“Tra le novità, gli spettacoli dell’Accademia del Donca con Arcordando Dante – ci tiene a sottolineare Varasano – Abbiamo celebrato il settecentenario di Dante durante tutto l’anno, con mostre e conferenze di elevato valore scientifico, e quindi non poteva mancare, con un po’ di leggerezza, anche questa lettura tra il serio e lo scherzoso.”

Cecilia Berioli ha illustrato nei dettagli il ricco programma dei cinque concerti delle albe e tramonti ognuno con una tematica particolare. Il primo, domani sera, 23 luglio a Monteripido, con un omaggio a Chick Corea, grande artista contemporaneo appena scomparso.

Paolo Galmacci e il cantante Stefano Rinaldi Miliani hanno ricordato che grazie al grande successo di pubblico degli anni precedenti si è potuti arrivare a questa quarta edizione che vede Perugia diventare centro di produzione lirica. Oltre al Gran Gala è in programma il Barbiere di Siviglia di Rossini per il 25 luglio.

“E’ un palinsesto molto ricco – conclude Varasano – al quale si aggiungeranno sicuramente altri appuntamenti strada facendo e qualche piccola sorpresa, a settembre, con attività di progettazione europea targate URBACT.

Durante i giorni di Umbria Jazz abbiamo avuto in soli nove giorni 50% di visitatori in più rispetto all’anno scorso per la Cappella di San Severo e per il Museo civico di Palazzo della Penna. Un segnale decisamente incoraggiante per una stagione di rilancio che premia l’impegno profuso dall’amministrazione, dagli operatori e da tutti coloro che, a vario titolo e con diverse professionalità e competenze, cooperano e hanno cooperato per la promozione della cultura in città, in vista delle riaperture dei musei, durante queste ultime e, prima ancora, nei mesi di chiusura forzata.

In varie città limitrofe vediamo replicati i nostri eventi: essere copiati non ci dispiace, anzi, significa che la nostra è una formula vincente e che funziona.”

Il programma, suscettibile di continui aggiornamenti, è visibile e scaricabile dal sito del Comune e dai social istituzionali.

Modifiche e integrazioni saranno segnalate e aggiornate online in tempo reale.

Tags: culturaeventiLeonardo VarasanoPalazzo della Penna
CondividiTweet
Articolo Precedente

A primavera 2022 la Galleria Nazionale dell’Umbria aprirà con un nuovo allestimento

Articolo Successivo

Sopralluogo dell’Assessore Margherita Scoccia al Mercato Coperto

Articolo Successivo
Sopralluogo dell’Assessore Margherita Scoccia al Mercato Coperto

Sopralluogo dell'Assessore Margherita Scoccia al Mercato Coperto

Ultimi articoli

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

12 ore fa
9
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

12 ore fa
6
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

13 ore fa
7
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale

Polizia locale: denuncia ed espulsione per un 32enne clandestino ed abusivo

15 ore fa
8
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Sì della quarta commissione alla creazione di una carta comunale “amici a 4 zampe”

2 giorni fa
7

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.