• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 5:56 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Sopralluogo dell’Assessore Margherita Scoccia al Mercato Coperto

L’apertura del lucernaio segna il percorso verso la riapertura del nuovo Mercato Coperto

di Redazione PerugiaComunica
22 Luglio 2021
in Ambiente — Territorio, Città che cambia, in Evidenza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sopralluogo dell’Assessore Margherita Scoccia al Mercato Coperto

Un'immagine dei lavori al mercato coperto

0
CONDIVISIONI
225
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Si è svolto in questo giorni un sopralluogo tecnico dell’Assessore all’Urbanistica del Comune di Perugia, Margherita Scoccia, al mercato coperto in piazza Matteotti.
Il mercato  realizzato tra il 1930 e 1932, con un progetto dell’allora Ingegnere capo del Comune di Perugia Giuseppe Grossi, aveva l’obiettivo di liberare la medievale Piazza del Sopramuro (oggi Piazza Matteotti) dalla funzione mercatale.
Gli interventi di uno dei progetti che più ha inciso nell’economia della città,  hanno preso il via nel mese di maggio 2016 e hanno riguardato la sua rifunzionalizzazione da semplice mercato a moderno “Hub agroalimentare” con nuove funzioni e spazi contemporanei, validi per la città e per i turisti che torneranno a visitare Perugia e l’Umbria.
In questi giorni è in fase di conclusione (agosto 2021)  il secondo stralcio funzionale dell’importo di 5 milioni e 750 mila euro consistente in sei appalti che hanno interessato:
– la demolizione delle sovrastrutture che si sono sovrapposte nel corso del tempo, finalizzata al ripristino filologico dell’architettura originaria dell’edificio;
– gli Interventi strutturali (ripristino e consolidamento degli elementi in c.a. e acciaio degradati, cucitura dei giunti strutturali, cerchiatura pilastri in c.a. e inserimento di controventi metallici, collegamento plinti di fondazione a soletta, impalcato per ascensori);
– gli interventi al piano terrazza (impermeabilizzazione e pavimentazione, chiusura attuale pensilina con specchiature vetrate;
– gli interventi in facciata (restauro paramenti, rifacimento infissi);
– interventi prevenzione incendi e isolamento pareti;
– gli interventi sulle scale (impermeabilizzazione e ripavimentazione, modifica per compartimentazione);
– l’inserimento scale mobili ;
– il rifacimento degli ascensori esterni ;
– la sostituzione del montacarichi esistente ;
– il rifacimento della copertura lucernario ;
– l’allestimento commerciale del piano terrazza.
Con l’apertura del lucernario centrale di 500 metri quadrati a cui ha assistito l’assessore Scoccia e il Direttore dei lavori, Ing. Marco Eugeni, si conclude la fase dei lavori più onerosa e difficile:  si procede, finalmente, agli atti finali di un grande progetto di cambiamento della città.
Con la riallocazione degli esercizi mercatali sulla terrazza del mercato coperto (III° STRALCIO FUNZIONALE per un importo pari a € 50.522,21) presenti attualmente in Piazza del Circo, i lavori finali del mercato coperto (previsione autunno-inverno 2021) saranno definitivamente terminati e la città avrà il suo mercato coperto che rispecchia i nuovi modelli europei a metà strada tra spesa e ristorazione.
Ci saranno spazi dedicati a vendita dei prodotti regionali, alla ristorazione e ad eventi come lezioni di cucina e degustazioni. In questo modo, almeno secondo gli obiettivi, si allungherà il normale orario di funzionamento del mercato, trasformato in un nuovo polo commerciale e di aggregazione culturale, sociale, turistica e ludica. Un luogo che dovrà contemperare in modo equilibrato aree dedicate ai prodotti, con grande prevalenza per quelle tipici, per le filiere corte, per la cultura e per gli eventi, con uno spazio dedicato anche all’informazione per i turisti.
I tre stralci funzionali  sono stati  finanziati dalla Regione Umbria, con € 4.850.000 e dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Perugia, con € 1.300.000.

 

Tags: Margherita ScocciaMercato coperto
CondividiTweet
Articolo Precedente

Destate la notte 2021

Articolo Successivo

Consiglio comunale: lunedì 26 luglio alle 15.30 la seduta

Articolo Successivo

Consiglio comunale: lunedì 26 luglio alle 15.30 la seduta

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

22 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
728
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
381

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.