• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 7:15 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Ritiro del patrocinio al festival “Todi città del libro”: non passa in Consiglio l’odg

L'atto è stato presentato dai gruppi Pd, Ipp e Giubilei

di Redazione PerugiaComunica
24 Maggio 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Ritiro del patrocinio al festival “Todi città del libro”: non passa in Consiglio l’odg
0
CONDIVISIONI
13
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato respinto con i voti contrari della maggioranza ed i voti a favore dell’opposizione l’Ordine del giorno presentato dai gruppi consiliari Partito Democratico, Idee Persone Perugia, rete Civica Giubilei, su: “Richiesta di ritiro di patrocinio e sostegno economico da parte del comune di Todi e del consiglio regionale dell’Umbria al Festival Todi città del libro, collegato al movimento neofascista CasaPound Italia”.

Illustrando l’atto Sarah Bistocchi ha riferito che Il Comune di Todi ha annunciato per il 17, 18, 19 e 20 giugno un festival letterario dal titolo “Todi città del libro”. Il suddetto festival ha ricevuto il patrocinio e il sostegno economico sia dal Comune di Todi che dal Consiglio regionale dell’Umbria, nonché dell’Etab, l’ente tuderte di assistenza e beneficenza;

Il festival sarebbe formalmente organizzato dall’associazione “Castelli di carta”, di Cernusco sul Naviglio: società di cui però si conosce poco o nulla, un’entità che sembra esistere, appunto, solo sulla carta.

Evidenzia Bistocchi che sta emergendo con forza l’evidenza per cui dietro al neonato festival “Todi Città del Libro” si nasconda, in realtà, un raduno della destra violenta, estremista, ai limiti dell’arco costituzionale: il movimento neofascista CasaPound Italia.

È infatti la casa editrice Altaforte, contigua al gruppo neofascista, che, anche se “sotto copertura”, sembra rispondere dell’organizzazione dell’evento.

Il nome di Altaforte non compare ufficialmente nel portale internet del festival, né nella delibera di Giunta, ma il numero di telefono inserito nei “contatti” è proprio quello della casa editrice sovranista, con sede a Cernusco sul Naviglio.

Il suddetto festival- proseguono gli istanti – ha ricevuto il patrocinio e il sostegno economico sia dal Comune di Todi che dal Consiglio regionale dell’Umbria, scatenando una forte reazione di indignazione sia nell’opposizione istituzionale, che nella società civile locale, che nell’associazionismo umbro.

Sfuggono le motivazioni politiche per cui lo stesso sindaco di Todi, che recentemente ha negato all’Anpi il patrocinio per la manifestazione del 25 Aprile, ha dichiarato alla stampa che “la vicinanza degli organizzatori del festival a CasaPound non è un problema”.

Visto che diverse e numerose realtà locali, sia sindacali che associative, come Anpi, Udi, Cgil, Spi, Udu, Rete degli Studenti, Ru2020, Libera, Libertà e Giustizia, e la tuderte Associazione Franca Viola Coordinamento Donne Todi, hanno già chiesto di rimuovere il patrocinio pubblico e il supporto al festival, i proponenti nel dispositivo chiedono di impegnare l’Amministrazione:

-Ad associarsi alle richieste di Anpi, Udi, Cgil, Spi, Udu, Rete degli Studenti, Ru2020, Libera, Libertà e Giustizia, Associazione Franca Viola Coordinamento Donne Todi, che chiedono al Comune di Todi e al Consiglio regionale dell’Umbria di ritirare il patrocinio e il sostegno economico al festival letterario “Todi città del libro” collegato al movimento neofascista di CasaPound;

-A non lasciare spazio nella propria storia istituzionale a questi episodi, gratuiti e provocatori, con cui la fruizione della cultura e l’immagine delle Istituzioni subiscono un grave smacco e un inaccettabile immiserimento.

Tags: festivaltoditodicittadellibro
CondividiTweet
Articolo Precedente

Respinto in Consiglio l’odg sulla tutela dei lavoratori digitali

Articolo Successivo

Non passa in Consiglio l’odg sul contrasto all’evasione fiscale tramite sit

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Non passa in Consiglio l'odg sul contrasto all'evasione fiscale tramite sit

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

24 ore fa
90
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
731
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
382

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.