• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 9 Febbraio 2023 - 1:29 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Pagamento arretrati ai dipendenti e maggiorazioni per i turnisti: se ne è parlato in Consiglio

Ad interrogare la giunta è stato il consigliere Zuccherini, la risposta dell'assessore Merli

di Redazione PerugiaComunica
18 Gennaio 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Porte aperte a Palazzo dei Priori
0
CONDIVISIONI
16
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il consigliere del Pd Francesco Zuccherini, illustrando la sua interrogazione, ha riferito che lo scorso 16 novembre 2022 è stato sottoscritto da tutte le organizzazioni sindacali e dall’Aran il rinnovo del contratto dedicato al personale del comparto funzioni locali, con vigenza per le annualità 2019-2021. Tra gli obblighi imposti alle Amministrazioni dal nuovo CCNL c’è quello di applicare gli istituti a contenuto economico e normativo entro trenta giorni dalla data di stipulazione.

Tra le novità del nuovo contratto, una importante riguarda la disciplina per il personale turnista: per equiparare quest’ultimo al resto del personale è stato stabilito che per il turno festivo infrasettimanale spetta una maggiorazione oraria del 100% della retribuzione.

In relazione al nuovo CCNL risulta che nel mese di dicembre non sono stati corrisposti gli arretrati contrattuali dovuti ai dipendenti del Comune di Perugia, come invece imposto dal contratto di lavoro rinnovato; ciò nonostante il Consiglio comunale a novembre abbia approvato una variazione di bilancio per impegnare le risorse necessarie per il pagamento dell’indennità. Per Zuccherini questa si appalesa come una vera e propria inadempienza contrattuale. Parimenti non risulterebbe rispettata la norma sugli emolumenti al personale turnista come sopra illustrata.

In ragione di ciò Zuccherini ha interrogato l’Amministrazione per sapere:

-il motivo per il quale non siano stati elargiti gli arretrati ai dipendenti del Comune di Perugia;

– se alle dichiarazioni pubbliche dell’Assessore Luca Merli, che preannunciavano una possibile richiesta di danni e/o una revoca dell’incarico alla società esterna preposta, siano seguiti degli atti formali;

– per quale motivo non sia stata riconosciuta la maggiorazione oraria dovuta nei turni festivi infrasettimanali al personale turnista in servizio in tali giornate del mese di dicembre;

– se gli arretrati saranno pagati almeno nel mese di gennaio 2023;

– se sarà riconosciuta e retribuita tale maggiorazione al personale turnista del Comune di Perugia.

Rispondendo ai quesiti l’assessore al personale Luca Merli è partito dal presupposto che ormai l’elaborazione delle retribuzioni in tutte le amministrazioni è affidata a software essendo impensabile procedere alla gestione delle buste paga “a mano”. Nel caso di specie il Comune di Perugia ha quindi un contratto con una società che fornisce e gestisce il software anche a molti altri comuni.

Rispondendo ai singoli quesiti l’assessore ha spiegato quanto segue:

1)ragioni del mancato pagamento degli arretrati: non appena emerso il problema, il Comune ha più volte sollecitato la società fornitrice del software a procedere con gli aggiornamenti necessari onde consentire il pagamento nel mese di dicembre. Aggiornamento che la società non è stata in grado di fornire nei termini richiesti. In conseguenza di ciò tutto lo staff comunale (personale, informatici, ecc.) ha cercato di superare il problema tentando di procedere manualmente al calcolo ed al conseguente pagamento degli arretrati. Purtroppo, stante il fatto che nel mese di dicembre gli stipendi sono stati pagati il 16 e non il 27 come di consueto, non si è riusciti nel tentativo. In conclusione si conferma quanto già comunicato ai dipendenti nel mese di dicembre, ovvero che non è stato possibile corrispondere gli arretrati CCNL 2019/21 per problemi tecnici riguardanti il software gestionale delle risorse umane che non consentiva il corretto calcolo di detti arretrati;

2)sul punto 2 richiesta danni e/o revoca incarico: si riferisce che è stata formalizzata la diffida ad adempiere nei confronti della ditta fornitrice del software. Sucessivamente verrà valutata la richiesta di ricoscimento dei danni ove configurabili.

3)sul punto 3: mancato riconoscimento della maggiorazione oraria dovuta nei turni festivi infrasettimanali al personale turnista in servizio in tali giornate del mese di dicembre: la maggiorazione oraria – così come l’indennità di turno in generale – dovuta per il servizio svolto nel mese viene erogata nel mese successivo. Pertanto nel caso specifico quella spettante per il servizio svolto a dicembre verrà erogata con la mensilità di gennaio;

4)sul punto 4: si conferma che il pagamento degli arretrati avverrà nel mese di gennaio.

In replica Zuccherini ha spiegato, in merito al tema del software, che l’Amministrazione è stata più volte sollecitata a mettere mano al sistema in quanto più volte lo stesso ha palesato delle lacune. Quanto al pagamento degli arretrati ha sostenuto che, trattandosi di un obbligo per l’ente e di una necessità per i dipendenti, si sarebbe potuto pensare di anticiparne il pagamento di almeno una parte.

Soluzione, quest’ultima, che Merli ha riferito non essere tecnicamente e giuridicamente praticabile.

Tags: arretratidipendentimaggiorazioniturnisti
CondividiTweet
Articolo Precedente

L’albero di Natale in piazza Italia: discussa nel question time l’interrogazione

Articolo Successivo

Interrogazione del gruppo Pd sul recupero del Turreno e risposta dell’assessore Scoccia

Articolo Successivo
Sopralluogo al Turreno degli assegnatari dell’appalto dei servizi di progettazione

Interrogazione del gruppo Pd sul recupero del Turreno e risposta dell'assessore Scoccia

Ultimi articoli

Costituzione del gruppo Tesei Presidente per l’Umbria, comunicato della consigliera Renda

Confermato il Frecciarossa per Milano e nuova tratta Ryanair: la soddisfazione della consigliera Renda

4 minuti fa
3
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Commissione urbanistica: discusso l’odg sul trasporto pubblico e mobilità notturna

5 minuti fa
5
Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

Giorno del ricordo, il 10 e 20 febbraio iniziative per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo Giuliano-Dalmata

16 minuti fa
70
Inaugurata la parafarmacia ortopedica di Afas a ponte San Giovanni

Afas aderisce con tutte le sue farmacie alla Giornata di Raccolta del Farmaco

1 ora fa
3
Parco Vittime delle Foibe: servizi, verde ed una nuova infrastruttura per la mobilità

Nuovi giochi per bambini nelle aree verdi grazie alla donazione della cooperativa Borgorete

20 ore fa
14

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.