• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 2 Giugno 2023 - 5:06 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica

Interrogazione del gruppo Pd sul recupero del Turreno e risposta dell’assessore Scoccia

L'atto illustrato in aula dalla consigliera Bistocchi chiedeva conto dei fondi destinati all'operazione. L'esecutivo: le risorse per l'ex cinema teatro restano immutate; in fase di verifica la progettazione esecutiva del primo stralcio, poi la gara per i lavori

di Redazione PerugiaComunica
18 Gennaio 2023
in Consiglio Comunica, PerugiaComunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sopralluogo al Turreno degli assegnatari dell’appalto dei servizi di progettazione
0
CONDIVISIONI
30
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella seduta del Consiglio comunale del 18 gennaio, dedicata al Question Time, è stata trattata un’interrogazione del gruppo Pd sul tema del recupero dell’ex cinema Turreno.

Esponendo l’atto, la capogruppo del Pd, Sarah Bistocchi, ha evidenziato che l’Amministrazione comunale sembrerebbe aver abbandonato il progetto di recupero dell’ex cinema Turreno reindirizzando i fondi previsti dall’Agenda Urbana sulla Biblioteca Augusta e su altri interventi minori.

Gli istanti ritengono che tale scelta sia incomprensibile e forse irrimediabile, visto che il progetto, frutto della sintesi tra più Istituzioni, era di forte rilevanza urbanistica e sociale per dare risposta alla domanda di luoghi per la vita civile della città, con lo scopo di creare un nuovo spazio che desse respiro e modernità al consumo culturale delle nuove generazioni e non solo.

Riferisce Bistocchi che il Comune di Perugia risulta fra i 5 Comuni dell’Agenda Urbana che ha maggiormente utilizzato la norma di reindirizzo, ed è il Comune che ha un tasso di attuazione più basso, dando prova di un’incertezza conclamata sulle scelte per il futuro della città.

Ritenendo che il recupero dell’ex cinema Turreno sia una delle opere essenziali per il rilancio dell’area del centro storico, il gruppo Pd ha interrogato la giunta per conoscere lo stato attuale delle procedure relative all’Agenda Urbana riguardanti il recupero dell’ex cinema Turreno e la destinazione dei fondi ad esso destinati.

E’ stata l’assessore all’urbanistica Margherita Scoccia a fornire la risposta facendo il punto sul percorso seguito.

L’intervento di recupero dell’ex cinema teatro Turreno risale a provvedimenti regionali del 2015 e 2016 la cui fonte di finanziamento si riferiva inizialmente al POR FESR 2014-2020 (Agenda Urbana).

L’immobile è stato acquistato nel 2016 dalla Cassa di Risparmio e poi donato per un terzo alla Regione Umbria e per due terzi al Comune di Perugia con obbligo di destinarlo a finalità culturali prevedendo un investimento di circa 4,5 milioni.

Il Comune ha presentato una prima proposta progettuale relativa a un primo stralcio. Successivamente è stato ridefinito il cronoprogramma.

I fondi disponibili sono stati individuati in un altro canale di finanziamento (il Fondo per lo sviluppo e la coesione) su richiesta della giunta comunale nel dicembre 2021. L’apporto finanziario regionale per il Turreno è rimasto comunque inalterato (2.889.379 euro), così come il programma di recupero.

Le risorse di Agenda urbana sono state invece utilizzate per due nuove progettualità nell’ambito del centro storico, immediatamente cantierabili e a scadenza 2023 (riqualificazione della biblioteca Augusta e della cripta dell’auditorium di San Francesco al Prato per 1,2 milioni complessivi).

Nel frattempo, è stata rivisitata anche la strategia di intervento per l’ex cinema teatro individuando due stralci funzionali.

Il primo stralcio, già in stato di progettazione esecutiva riguarda la riqualificazione strutturale di tutto il complesso e porta a termine il recupero della sala interna, cosiddetta Turrenetta, individuata come struttura anche indipendente per cui sono stati acquisiti locali accessori con ingresso da via Bartolo. Il progetto definitivo del primo stralcio ha conseguito tutte le autorizzazioni necessarie ed è stato approvato in giunta con DG n. 500 del 28.12.2022 come progetto preliminare generale e progetto definitivo del primo stralcio funzionale.

Il 16 dicembre 2022 è stato consegnato dal Raggruppamento temporaneo professionale incaricato il progetto esecutivo del primo stralcio funzionale, ora in fase di verifica.

All’esito della verifica seguirà la predisposizione della gara d’appalto per i lavori entro il primo trimestre 2023.

 

Tags: comune di perugiaex turrenogruppo odMargherita Scocciasarah bistocchi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Pagamento arretrati ai dipendenti e maggiorazioni per i turnisti: se ne è parlato in Consiglio

Articolo Successivo

Giornata dell’albero, interrogazione di Tizi (M5s) sull’attuazione del regolamento del verde urbano

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Giornata dell'albero, interrogazione di Tizi (M5s) sull'attuazione del regolamento del verde urbano

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

3 ore fa
53
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

1 giorno fa
33
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

1 giorno fa
282
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

1 giorno fa
56
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.