• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 8:20 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

L’albero di Natale in piazza Italia: discussa nel question time l’interrogazione

Atto presentato dai consiglieri Paciotti e Croce, risposta dell'assessore Giottoli

di Redazione PerugiaComunica
18 Gennaio 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:3 min.
A A
Acceso il Grande Albero in piazza Italia
0
CONDIVISIONI
7
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Illustrando l’interrogazione sulla questione dell’albero di Natale posizionato durante le festività natalizie in piazza Italia, il consigliere Nicola Paciotti (Pd) ha riferito che lo spostamento dell’abete nella location divenuta poi definitiva si è reso necessario al fine di lasciare libero corso Vannucci per l’evento di capodanno della Rai “L’anno che verrà”.

Secondo i relatori tale scelta, operata dall’Amministrazione comunale, ha sortito perplessità in quanto il grande abete si è inserito in un contesto già naturalmente ricco di verde e di alberi, senza la necessità di portarne un altro da fuori. Altri dubbi sono stati connessi all’opportunità di utilizzare un albero vero e non ecosostenibile nonché al luogo scelto.

Sulla gestione generale delle spese per le festività natalizie, Paciotti e Croce hanno in ogni caso formulato critiche per la decisione del Comune di Perugia, in un periodo di forte crisi economica legata allo smisurato aumento dei prezzi dell’energia a causa del confitto in Ucraina, di finanziare l’evento “L’anno che verrà” con risorse nell’ordine dei 200mila euro.

Sulla scorta di tali premesse, gli interroganti hanno chiesto chiarimenti:

-sui costi di tale albero, che risulta essere stato acquistato e non donato;

-sulla provenienza dell’abete, che sarebbe giunto da fuori regione;

-sulle modalità di approvvigionamento energetico delle luci dell’albero e, di conseguenza, sul costo dell’operazione, valutando costo orario dell’energia elettrica e tempo di accensione;

-se sono state valutate le alberature già presenti nella zona di Piazza Italia, senza aggiungerne un’altra specifica con conseguente aggravio di costi;

-se sono state valutate altre alternative all’albero vero, più ecosostenibili e in linea con le necessità del tempo in cui viviamo;

-che fine farà l’abete ora adibito ad Albero di Natale una volta terminate le Feste.

Sulla questione ha risposto l’assessore allo sviluppo economico Gabriele Giottoli per evidenziare che il natale 2022 è stato improntato ai temi della sostenibilità ambientale e della partecipazione.

Circa il grande albero posizionato in piazza Italia, Giottoli ha spiegato che si è trattato della fornitura di un esemplare di 13 metri cresciuto in un vivaio e, quindi, per sua natura destinato ad essere dapprima utilizzato per le decorazioni natalizie e poi per diventare legna da ardere. Tale albero, stante l’indisponibilità per l’evento Rai di piazza IV novembre, doveva essere eretto in piazza della Repubblica, ma da successive verifiche di Prefettura e forze dell’ordine è emerso che ciò non avrebbe garantito la necessaria sicurezza in relazione all’evento di Capodanno. Per tale ragione si è individuata e scelta l’opzione alternativa di piazza Italia.

Nel contempo il Comune ha richiesto ai vivai la fornitura di alberi che sono andati a costituire lungo corso Vannucci dei boschetti di 9 esemplari ciascuno, tutti addobbati a cura dei ragazzi delle scuole perugine. Gli alberi successivamente sono stati reimpiantati, ove possibile proprio nei pressi delle scuole.

Oltre al posizionamento degli alberi, Giottoli ha riferito che l’Amministrazione è riuscita ad organizzare, di concerto con le associazioni ed i commercianti, degli eventi di gioco ed intrattenimento nei quartieri con l’obiettivo di coinvolgere soprattutto i bambini.

L’esborso economico per tutto il pacchetto di forniture sopra descritte è stato di 71mila euro.

In replica il consigliere Croce ha sottolineato che, in questi casi, sarebbe necessario riflettere sull’utilizzo del centro storico e della città tutta attraverso una visione complessiva. Facendo ciò, forse, si sarebbe potuta valutare la possibilità di posizionare il grande albero in un altro luogo simbolo allargando lo sguardo anche al di fuori dell’acropoli.

Tags: alberodinatalepiazzaitalia
CondividiTweet
Articolo Precedente

L’utilizzo del personale in ausiliaria al centro del dibattito in Consiglio

Articolo Successivo

Pagamento arretrati ai dipendenti e maggiorazioni per i turnisti: se ne è parlato in Consiglio

Articolo Successivo
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Pagamento arretrati ai dipendenti e maggiorazioni per i turnisti: se ne è parlato in Consiglio

Ultimi articoli

Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
9
Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

Domenica 29 gennaio il Mercato contadino di Campagna Amica festeggia il terzo compleanno

1 giorno fa
101

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.