• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 11:15 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Ok del Consiglio all’odg su interventi urgenti nel parcheggio del mercato coperto

Atto presentato dai gruppi Pd e IPP

di Redazione PerugiaComunica
27 Marzo 2023
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Approvato dal Consiglio l’odg sulle soluzioni al dissesto idrogeologico di Colombella
0
CONDIVISIONI
39
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio ha approvato con 7 voti a favore e 14 astenuti l’ordine del giorno presentato dai consiglieri Paciotti, Bistocchi, Borghesi, Zuccherini, Hromis, Ranfa del gruppo consiliare Partito Democratico e dai consiglieri Croce e Maddoli del gruppo consiliare Idee Persone Perugia avente come oggetto: Interventi urgenti presso il parcheggio Saba del Mercato Coperto.

In sede di illustrazione Nicola Paciotti ha spiegato che la questione dei parcheggi a Perugia è annosa e sentita vista l’altissima incidenza di auto private e l’avvertita inefficienza di un trasporto pubblico locale.

L’utilizzo dell’auto privata impone logicamente la disponibilità di parcheggi, altra annosa criticità della nostra città sia per disponibilità che per prezzi, la cui gestione per tutta la quota di parcheggi a pagamento è in capo a Saba Italia S.p.A.

Presso il parcheggio del Mercato Coperto sito in via Angusta (e dunque il più vicino all’acropoli) sono emerse alcune criticità che non lo rendono pienamente e comodamente fruibile: assenza dei servizi igienici, scarsa sicurezza poiché gli ascensori a non sono dotati di ventola d’areazione, precaria sicurezza dei dipendenti e dei clienti al piano primo a causa del controsoffitto, che nonostante i recenti lavori presenta crepe e zone pericolanti. Quest’ultimo punto – ha tuttavia detto Paciotti – è stato risolto.

L’ultima urgenza sul fronte servizi riguarda l’accessibilità ai dispositivi di pagamento, oggi fortemente compromessa. Infatti praticamente ovunque è stata adottata una policy di sostituzione del pagamento contante con il pagamento elettronico, provocando non pochi disagi a coloro che non utilizzano o hanno difficoltà ad usare tali modalità.

Infine rispetto al passato, vi è un’ultima agevolazione su cui è utile ragionare – spiegano i relatori – ossia e reintrodurre agevolazioni in favore di residenti e commercianti.

Con tali premesse i consiglieri propongono di impegnare l’Amministrazione:

-A concertare con Saba Italia S.p.A. soluzioni alternative che riportino presso il parcheggio del Mercato Coperto la disponibilità di servizi igienici in favore dei clienti, ad oggi non più presenti per la sostituzione di questi con la centralina elettrica;

-A concertare con Saba Italia S.p.A. una soluzione al problema dell’aerazione interna agli ascensori del parcheggio del Mercato Coperto;

-A garantire a tutti l’accesso ai dispositivi di pagamento nei vari parcheggi della città, lasciando la doppia possibilità di pagare sia in contanti (senza limitazioni troppo restrittive) che via carta di credito.

-A risolvere la questione dei dispositivi Telepass così da evitare disagi a cittadini e turisti e ulteriori incombenze per il gestore Saba Italia S.p.A.;

– a farsi parte attiva insieme a Saba e associazioni di categoria nel promuovere presso commercianti, residenti e utenti le agevolazioni già in essere o da rinegoziare con una adeguata campagna, da realizzare in vista dell’estate e poi mettere a sistema,

Tags: Consigliocomunalemercatocoperto
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvate in Consiglio le modifiche al regolamento della tassa sui rifiuti

Articolo Successivo

In Consiglio l’informativa sugli eventi sismici del 9 marzo da parte dell’assessore alla protezione civile Luca Merli

Articolo Successivo
Nuove assunzioni al Comune di Perugia: la Giunta modifica il piano del fabbisogno

In Consiglio l'informativa sugli eventi sismici del 9 marzo da parte dell'assessore alla protezione civile Luca Merli

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

I segni del tempo in Calabria: la presentazione del libro il 21 giugno

27 minuti fa
3
Rendiconto 2020

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio

28 minuti fa
4
Perugia 1416 entra nel vivo

Perugia 1416 entra nel vivo

32 minuti fa
6
La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

34 minuti fa
5
Riapre l’oratorio di Santa Cecilia: la presentazione il 18 settembre

Vivosòno: la chiusura della stagione domenica 11 giugno

36 minuti fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.