• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 27 Giugno 2022 - 11:26 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Modificato il regolamento iuc, componente tari

Delibera approvata dal consiglio con 26 voti a favore e 2 astenuti

di Redazione PerugiaComunica
23 Maggio 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Porte aperte a Palazzo dei Priori
0
CONDIVISIONI
12
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata approvata con 26 voti a favore e 2 astenuti la preconsiliare n. 3025 del 9.5.2022 relativa alle modifiche ed integrazione al “Regolamento per la disciplina dell’Imposta Unica Comunale (IUC), componente TARI.

Le modifiche proposte riguardano:

-il richiamo esplicito alle disposizioni della deliberazione dell’Autorità di Regolazione Energia, Reti e Ambiente (ARERA) n. 15 del 18 gennaio 2022 in tema di procedura per la dimostrazione dell’avvenuto avvio a recupero dei rifiuti urbani conferiti al di fuori del servizio pubblico di raccolta da parte delle utenze non domestiche;

-la modifica della norma concernente le riduzioni in favore delle utenze domestiche in condizioni di disagio economico-sociale al fine di consentire che le stesse siano concesse indipendentemente dalla regolarità dei pagamenti della Tari negli anni precedenti. Ciò al fine di semplificare il procedimento di concessione delle riduzioni e nel contempo di evitare di escludere dalle stesse soggetti in difficoltà e che, proprio a causa di tale situazione, non sono in grado di adempiere puntualmente al pagamento del tributo. In particolare, nell’ipotesi di soggetti aventi diritto che presentano morosità nel pagamento del tributo negli anni precedenti, si prevede la compensazione dell’agevolazione concessa con i debiti pregressi. Ciò peraltro in maniera conforme a quanto già indicato dall’Autorità di regolazione energia, reti e ambiente, (ARERA), con la deliberazione n. 158/2020 (art. 4);

Le modifiche, pertanto, si sostanziano materialmente nell’introduzione al comma 3 dell’articolo 7ter (riduzioni ed agevolazioni) della frase “secondo la procedura prevista dall’art. 3 della deliberazione ARERA n. 15 del 18 gennaio 2022” e nella riscrittura del comma 10 nel seguente modo: “Le riduzioni di cui al comma 9, sono concesse agli aventi diritto, secondo modalità stabilite, con atto dirigenziale. Qualora il contribuente non sia in regola con i pagamenti della TARI riferita ad annualità precedenti, le riduzioni, ove spettanti, sono concesse prioritariamente mediante compensazioni con i debiti pregressi ed a decurtazione della tassa dovuta per l’anno di riferimento, per la parte eccedente”.

La maggioranza ha sottolineato che queste modifiche sono molto importanti in quanto consentono di andare incontro ad una serie di soggetti in forte difficoltà a causa della crisi ingenerata da pandemia prima e guerra ora. Ben venga quindi ogni tipo di agevolazione e facilitazione per sostenere tali utenti.

Tags: ConsigliocomunaleregolamentoiucTari
CondividiTweet
Articolo Precedente

Via libera del Consiglio alle modifiche del regolamento Imu

Articolo Successivo

Consiglio comunale: approvate le modifiche al regolamento di disciplina del canone per le occupazioni di suolo pubblico

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori Perugia

Consiglio comunale: approvate le modifiche al regolamento di disciplina del canone per le occupazioni di suolo pubblico

Ultimi articoli

Perugia open district debutta con le feste nei quartieri

Perugia open district debutta con le feste nei quartieri

3 ore fa
118
Risparmio dell’acqua, ordinanza vieta usi impropri fino al 22 settembre

Risparmio e uso razionale della risorsa idrica: l’ordinanza del Comune di Perugia

4 ore fa
7
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Approvato dal Consiglio comunale l’odg sul nodo di Perugia

4 ore fa
3
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Consiglio comunale: ecco la carta comunale “Amici a 4 zampe”

4 ore fa
4
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Individuati dal Consiglio gli organismi indispensabili

4 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.