• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Giugno 2022 - 9:35 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Il Consiglio approva il Premio Impresa Donna

Unanimità sulla proposta di un gruppo di maggioranza

di Redazione PerugiaComunica
13 Settembre 2021
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Il Consiglio approva il Premio Impresa Donna
0
CONDIVISIONI
16
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvato all’unanimità dal consiglio comunale l’ordine del giorno presentato da un gruppo consiliare di maggioranza con la proposta di istituire il premio Impresa Donna, per valorizzare il contributo femminile alla vita economica e sociale della città di Perugia. L’atto era stato già approvato dalla II Commissione Bilancio lo scorso 1 settembre.

Nel dettaglio, si invita l’amministrazione comunale a istituire un premio annuale dedicato al lavoro al femminile, con possibile denominazione Impresa Donna, anche articolato in diverse sezioni. Lo scopo è, da un lato, di offrire un riconoscimento formale e specifico all’apporto della donna al mercato del lavoro e delle professioni e, dall’altro, di consentire la riflessione su tutte le tematiche collegate attraverso l’organizzazione di convegni, dibattiti e altre iniziative di accompagnamento.

Nell’atto si sottolinea come, nel tempo, il territorio locale abbia espresso altissimi esempi di imprenditoria femminile, come dimostrano anche le ultime iscrizioni all’Albo d’oro. La valorizzazione della partecipazione della donna al mondo del lavoro, così come del talento e della creatività femminili, merita di essere perseguita attraverso l’istituzione di un premio ad hoc che diventi occasione di confronto e dialogo fra tutti gli attori interessati, dalle associazioni di categoria ai sindacati al mondo delle imprese. Il premio, secondo la proposta, potrebbe essere articolato in sezioni, anche da aggiornare annualmente a seconda delle tematiche di maggior rilievo pubblico e sociale, prevedendo almeno una sezione che valorizzi culture aziendali inclusive e un’altra dedicata al talento femminile. Inoltre, ciascuna edizione del premio potrebbe essere intitolata a una figura del mondo imprenditoriale, politico, sindacale, del volontariato o delle professioni che rappresenti/abbia rappresentato un esempio sotto il profilo dell’impegno a favore del lavoro femminile e potrebbe altresì prevedere riconoscimenti in denaro per specifici progetti o agevolazioni per accedere a percorsi formativi, nei limiti delle risorse previste in bilancio o reperite tramite la ricerca di sponsor.

Tags: imprenditoriafemminileimpresadonnapremio
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvata la variante al PRG a modifica dell’art. 171 del Tuna

Articolo Successivo

Riqualificazione strade Ponte d’Oddi e Montegrillo: respinti due ordini del giorno

Articolo Successivo
Riqualificazione strade Ponte d’Oddi e Montegrillo: respinti due ordini del giorno

Riqualificazione strade Ponte d'Oddi e Montegrillo: respinti due ordini del giorno

Ultimi articoli

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

9 ore fa
29
Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Gianluigi Nuzzi presenta a Perugia il libro “I predatori (tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani”

1 giorno fa
21
Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

1 giorno fa
7
Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

1 giorno fa
49
Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

1 giorno fa
599

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.