• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 2 Ottobre 2023 - 10:14 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Resoconto

Consiglio comunale: ecco la carta comunale “Amici a 4 zampe”

Accolto l'odg di Morbello

di Redazione PerugiaComunica
27 Giugno 2022
in Consiglio Comunica, Resoconto
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario
0
CONDIVISIONI
34
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Consiglio ha approvato con 21 voti favorevoli l’odg presentato dalla consigliera Maria Cristina Morbello (Tesei Presidente per l’Umbria-Civitas) su: “Carta comunale amico a 4 zampe”.

Il Comune di Perugia – riporta l’atto – ha un canile pubblico comprensoriale che si compone di una sezione sanitaria ed una sezione rifugio. Le due strutture svolgono importanti funzioni per la salute, il benessere e l’adozione degli animali. Inoltre, nel territorio comunale operano molte associazioni e volontari che ogni giorno si occupano degli amici a 4 zampe con grande impegno e passione.

Nonostante la cura degli animali assicurata nelle strutture pubbliche, essi hanno bisogno di trovare una famiglia disposta ad accoglierli e a seguirli per tutta la vita. Spesso, però, ad ostacolare l’adozione sono le condizioni economiche delle famiglie che, a causa della pandemia e delle conseguenze economiche del conflitto bellico, purtroppo, si sono aggravate.

Alcuni comuni si sono attivati per venire incontro a tali esigenze con l’introduzione di apposite “Card” per favorire l’adozione degli amici a quattro zampe ospitati nei canili, con agevolazioni economiche per servizi assicurativi, assistenza veterinaria e alimentazione nei negozi convenzionati.

Tale iniziativa mira a contrastare il randagismo, a tutelare il benessere degli animali attraverso adozioni consapevoli e alla creazione di una rete di solidarietà a vantaggio di chi adotta amici a quattro zampe dai canili convenzionati che può diventare una risorsa sociale, a costo zero per l’amministrazione comunale, con la collaborazione di professionisti, imprese e cittadini.

Una ulteriore misura – suggerisce l’odg – può essere quella di prevedere sconti e agevolazioni anche per coloro che già vivono con un amico a quattro zampe, ma che versano in appurate condizioni economiche critiche.

Fatte tali premesse, l’istante intende quindi impegnare il sindaco e la giunta a valutare la creazione di una Carta comunale per gli animali che preveda sconti e agevolazioni per servizi assicurativi, assistenza veterinaria e alimentazione – con l’ausilio volontario di associazioni, veterinari e imprese del settore, nel rispetto delle norme in materia -, al fine di incentivare le adozioni presso il canile del Comune di Perugia e per aiutare coloro che già vivono con un animale domestico, ma si trovano in appurate condizioni economiche critiche, anche per scongiurare il pericolo dell’abbandono.

Tags: amicia4zampecartacomunaleamicia4zampe
CondividiTweet
Articolo Precedente

Individuati dal Consiglio gli organismi indispensabili

Articolo Successivo

Approvato dal Consiglio comunale l’odg sul nodo di Perugia

Articolo Successivo
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Approvato dal Consiglio comunale l'odg sul nodo di Perugia

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Ponte sul fiume Tevere: “ecco le ragioni del no”

4 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Nodo di Perugia: respinto l’odg di Tizi, Croce e Maddoli

4 ore fa
9
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Il Consiglio ratifica la variazione urgente al bilancio per la riqualificazione dello stadio

4 ore fa
7
Commissione affari istituzionali: discussa la modifica dell’art. 6 del regolamento del Consiglio comunale

Il Consiglio comunale approva il bilancio consolidato dell’esercizio 2022

5 ore fa
13
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

L’odg del Pd relativo agli interventi per il ponte di Ponte Valleceppi respinto anche in Consiglio

5 ore fa
11

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.