• Redazione
  • Scrivici
domenica, 3 Luglio 2022 - 2:40 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

Rider: Cgil e centro sinistra ancora in attesa di convocazione per il tavolo tecnico

La capogruppo Pd Sarah Bistocchi interviene sulla vicenda

di Redazione PerugiaComunica
13 Luglio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari
Tempo di lettura:2 min.
A A
Commissione cultura, discusso l’odg sulla tutela dei lavoratori digitali

Il fenomeno dei ciclo fattorini è in costante crescita

0
CONDIVISIONI
7
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

articolo a cura della capogruppo Pd Sarah Bistocchi

Sono passati – spiega la capogruppo del PD Sarah Bistocchi – quasi due mesi dalla discussione dell’Ordine del giorno a firma dei Gruppi consiliari di centrosinistra a Palazzo dei Priori Partito Democratico, Idee Persone Perugia e Rete Civica Giubilei su “Disposizioni per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali”. La proposta, presentata e discussa in collaborazione con No Easy Rider Perugia e CGIL, intende richiamare il Comune di Perugia ad assumere un ruolo di capofila nell’affrontare i temi della promozione della salute, della tutela e della sicurezza del lavoro per i ciclofattorini operanti nelle strade della città.

Nel corso della discussione dell’Ordine del giorno, prima approvato in Commissione e poi bocciato in Consiglio Comunale da una maggioranza confusa e incoerente, è emersa chiaramente la volontà dell’Assessore Merli, confermata anche con dichiarazioni a mezzo stampa, di istituire un tavolo tecnico di confronto per affrontare il tema della tutela dei lavoratori digitali anche nel nostro territorio, al fine di contrastare le nuove forme di sfruttamento e ogni fenomeno di caporalato.

“E’ fondamentale che anche il capoluogo di regione avvii una serie di interventi strutturati in direzione di una conferma del principio della tutela della salute e della dignità dei rider – dichiara Sarah Bistocchi, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio Comunale – Anche in Umbria, infatti, si stanno muovendo i primi passi in questa direzione, con la proposta di legge di iniziativa del Partito Democratico recante “Disposizioni per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali”. Il Comune di Perugia -conclude Sarah Bistocchi- non può esimersi dall’esercitare la propria funzione istituzionale in tutela dei lavoratori più vulnerabili, come in molte altre città già è stato fatto.”

“Abbiamo salutato con favore la proposta dell’Assessore Merli – commenta Andrea Marconi di NidiL Cgil Perugia – e siamo in attesa della convocazione del tavolo tecnico. Auspichiamo un confronto vero e in tempi celeri, che ponga in essere una collaborazione nuova e sinergica tra le parti, oltre che un’attenzione strutturata nei confronti del mondo del lavoro digitale, in crescita e in fermento. La complessità del tema, e la conseguente concorrenza di competenze tra vari enti e istituzioni – conclude Marconi – non può in alcun modo giustificare l’immobilismo e l’inazione, soprattutto mentre i rider, invisibili alle istituzioni, continuano a sfrecciare per le strade di Perugia”.

Tags: riderSarahBistocchi
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: respinto l’odg di Morbello sulla sicurezza a Fontivegge

Articolo Successivo

“Necessaria l’apertura notturna del Minimetrò”

Articolo Successivo
Minimetrò

"Necessaria l'apertura notturna del Minimetrò"

Ultimi articoli

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

Riapre il cva di Casaglia dopo i lavori di riqualificazione

1 ora fa
10
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Lavori di bitumatura su via Orsini: i provvedimenti sulla circolazione

1 ora fa
4
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio dell’Amministrazione per la scomparsa dell’operaio di Umbra Acque Fausto Vinti

1 ora fa
3
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Il cordoglio del sindaco Romizi e del consigliere Mencaglia per la scomparsa di Don Aldo Milli

1 giorno fa
13
A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

2 giorni fa
36

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.