• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 5:52 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Consiglio Comunica Comunicati Gruppi Consiliari

“Necessaria l’apertura notturna del Minimetrò”

Il consigliere Zuccherini preannuncia la presentazione di un odg del centro-sinistra

di Redazione PerugiaComunica
13 Luglio 2021
in Comunicati Gruppi Consiliari
Tempo di lettura:2 min.
A A
Minimetrò

Minimetrò

0
CONDIVISIONI
27
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

articolo a cura del consigliere PD Francesco Zuccherini

“Attualmente il Minimetrò, principale mezzo di collegamento per il centro storico, ha degli orari davvero incompatibili con quelli di una città che vorrebbe fare del turismo un volano di crescita e sviluppo.”

Inizia così una nota stampa del Consigliere del Partito Democratico Francesco Zuccherini che, insieme ai gruppi di centro sinistra a Palazzo dei Priori, ha presentato una proposta di apertura prolungata della metropolitana di superficie.

“Il Minimetrò attualmente è attivo dalle 7.00 alle 21.05 nei giorni feriali, mentre la domenica e nei giorni festivi soltanto dalle 9.00 alle 20.45. E’ evidente che l’apertura prolungata del Minimetrò durante le ore notturne garantirebbe non solo un migliore accesso all’acropoli da parte dei cittadini, ma agevolerebbe la permanenza dei turisti nella nostra città.

Dopo la difficile fase pandemica che ha caratterizzato sia il 2020 che la prima parte del 2021, durante questa estate si sta registrando una timida ripartenza di una parte dell’economia della città, quella legata al turismo. Ben più netti ed evidenti  sono invece stati i dati della scorsa estate, che hanno registrato un buon numero di presenze turistiche, soprattutto in relazione alle aspettative e alle criticità legate all’emergenza Covid.

In questo contesto – prosegue la nota stampa – non viene certo d’aiuto alla città la prassi, ormai instaurata da anni, della chiusura della struttura per gran parte del mese di agosto, al fine di effettuare la manutenzione. Anche a causa della Pandemia, che ha modificato parte delle abitudini di molte persone nel pianificare le proprie vacanze, il mese di agosto risulta essere propizio per le presenze di numerosi turisti che vengono a far visita alla nostra città. Trovare chiuso il principale mezzo di trasporto di collegamento per il centro storico non agevola certo la presenza delle tante persone desiderose di conoscere Perugia e la sua acropoli.

Per questo – conclude il Consigliere – abbiamo presentato un atto per chiedere di pianificare, anche tramite la riorganizzazione degli orari di funzionamento, l’apertura notturna del Minimetrò almeno nei fine settimana primaverili ed estivi, così da agevolare l’ingresso dei cittadini e dei tanti turisti presso il centro storico, incentivando oltretutto il trasporto pubblico tramite la mobilità alternativa, anziché i mezzi privati”.

Tags: francescozuccheriniMinimetrò
CondividiTweet
Articolo Precedente

Rider: Cgil e centro sinistra ancora in attesa di convocazione per il tavolo tecnico

Articolo Successivo

Sì al potenziamento dei distretti e dei consultori

Articolo Successivo
Ok del Consiglio all’ode sul sostegno ai consultori

Sì al potenziamento dei distretti e dei consultori

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

22 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
728
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
381

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.