Campagna “Safe Place for Women”: il 26 marzo la presentazione
Alla presentazione dell’iniziativa saranno presenti Sarah Bistocchi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Lorenzo Ermenegildi Zurlo, capogruppo Pd nel Consiglio comunale di Perugia, e Costanza Spera, assessora del Comune di Perugia
Giovani Democratici di Perugia e Partito Democratico aderiscono alla campagna “Safe Place for Women” promossa dal Partito del Socialista Europeo (PES). L’iniziativa – come si legge in una nota del gruppo Pd del Consiglio comunale di Perugia -, che mira a promuovere una città sempre più inclusiva e attenta alle esigenze di tutte le persone, sarà presentata con una conferenza stampa, prevista per il 26 marzo alle ore 12.30 presso la Sala della Vaccara. Alla conferenza stampa parteciperanno Sarah Bistocchi, presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Lorenzo Ermenegildi Zurlo, capogruppo Pd nel Consiglio comunale di Perugia, e Costanza Spera, assessora del Comune di Perugia con delega alle politiche sociali e pari opportunità.
Con questa adesione, Giovani Democratici e Partito Democratico si impegnano a sviluppare “una serie di iniziative concrete per migliorare la sicurezza e il benessere delle donne in città”.
Tra i principali punti del documento, si sottolineano:
- La garanzia dell’accesso ininterrotto ai servizi di supporto per le vittime di violenza di genere, domestica e sessuale.
- La garanzia della creazione di servizi integrati per la protezione dei figli delle vittime di violenza.
- L’adozione di una politica di tolleranza zero nei confronti della pubblicità sessista.
- L’analisi delle esigenze di sicurezza in relazione alle risorse ed alle politiche di bilancio pubblico, incluse l’illuminazione, i trasporti pubblici ed i servizi sociali.
- L’introduzione di programmi di educazione relazionale e sessuale nelle scuole.
Contestualmente, i Giovani Democratici di Perugia lanceranno un questionario rivolto a tutte le donne, indipendentemente dall’età, che ha l’obiettivo di raccogliere esperienze e percezioni legate all’insicurezza negli spazi pubblici e nei luoghi di socialità, al fine di individuare soluzioni specifiche per migliorare la qualità della vita urbana.
L’obiettivo della campagna è “avviare un percorso concreto per una Perugia che sappia offrire spazi sicuri, accoglienti e liberi per ogni cittadina”.